Zanzotto e i Colli Euganei

BAONE. Storia e letteratura, nel segno di Andrea Zanzotto. La rivista “Terra e storia” organizza per domani una giornata culturale a villa Beatrice d’Este, sul monte Gemola, dal titolo “Il paesaggio...
Andrea Zanzotto in una foto d'archivio. ANSA +++NO SALES - NO INTERNET - NO ARCHIVE - EDITORIAL USE ONLY+++
Andrea Zanzotto in una foto d'archivio. ANSA +++NO SALES - NO INTERNET - NO ARCHIVE - EDITORIAL USE ONLY+++

BAONE. Storia e letteratura, nel segno di Andrea Zanzotto. La rivista “Terra e storia” organizza per domani una giornata culturale a villa Beatrice d’Este, sul monte Gemola, dal titolo “Il paesaggio dei Colli Euganei”. Alle 10 tre interventi dedicati al poeta veneto Zanzotto, scomparso lo scorso ottobre: Matteo Giancotti tratterà il tema “L’altra faccia del paesaggio: Zanzotto in prosa”, Linda Selmin “Ed è tutto un confabulio-saltellio di paesaggi – letture di poesie euganee di Zanzotto” e Marco Munaro “Con Zanzotto sopra i colli di Este. Una testimonianza”.

Alle 11.30 viene presentato il numero 1 della rivista “Terra e storia”, con gli interventi di Luigi Contegiacomo, Claudio Grandis e Gianni Buganza. Alle 13 è il momento del pranzo al sacco e dalle 15 ci si potrà impegnare in esercizi di lettura del paesaggio euganeo. Toni Mazzetti parlerà delle “Forme dei colli, il canto del paesaggio”, Francesco Tognana del “Paesaggio fortificato” e Francesco Miazzi di “Cemento e rifiuti: verso un nuovo paesaggio”. Per informazioni sulla giornata è possibile contattare il 320 3154712. (n.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova