SFILATA AL MAFALDA. Le creazioni vintage pop di CreativeLIFEstyle della stilista Monica Montanaro ...

SFILATA AL MAFALDA.
Le creazioni vintage pop di CreativeLIFEstyle della stilista Monica Montanaro sfilano domani al Mafalda fashion drink, il locale aperto da poco in via Rossi a Rubano. La passerella sarà come sempre non convenzionale, con la possibilità di entrare direttamente a contatto con la moda e avrà tra le sue modelle la giovane Selena Ramina, vincitrice della tappa veneta del concorso internazionale New Model Today 2011, quello che vent'anni fa ha lanciato Charlize Theron. Le ragazze scenderanno in passerella alle 20.30 accompagnate dalla musica scelta da Doina Grassetto.
MOSTRA.
La mostra fotografica, realizzata dall'Università di Chieti-Pescara con la collaborazione del Sodalizio abruzzese-molisano documenta lo stato attuale di alcuni monumenti abruzzesi danneggiati dal sisma del 6 aprile 2009 attraverso un confronto sistematico fra testimonianze fotografiche del pre e del post sisma. Fino al 9 ottobre 2011 al centro culturale San Gaetano di via Altinate: orario di apertura dalle ore 10 fino alle ore 19. Chiuso il lunedì.
FESTA.
E' la 24ª edizione della manifestazione organizzata da Club Vecia Padova in collaborazione con l'associazione nazionale alpini gruppo Padova Arcella. Oggi a partire dalle ore 9 e fino a sera in piazzetta Pedrocchi. Nella mattinata alzabandiera degli alpini con l'intervento della banda musicale di Tombelle di Vigonovo - Supersonic band e dei figuranti in armi dell'associazione Cacciatori delle Alpi. Nel pomeriggio musiche e danze, in costumi nobiliari dell'Ottocento, esibizione della Compagnia di danza gestuale di Marina Soligon, recital del tenore Cristian Ricci e intervento del coro del Cai di Padova.
PADOVA IN VOGA.
Oggi la terza edizione con navigazione lungo il Canale scaricatore fino al ponte del Bassanello ed immissione nel canale Piovego. Ritrovo dei partecipanti in prossimità della conca dello Scaricatore, alle ore 9. Partenza un'ora dopo e arrivo alle ore 12.30 alle Porte Contarine. E' prevista la visita dall'acqua degli antichi manufatti. Ore 13.30 imbarco e navigazione lungo le antiche mura. Il percorso è lungo 14 chilometri: ammessi canoe e kayak. Per partecipare alla manifestazione è obbligatorio saper nuotare e utilizzare il giubbetto salvagente.
RADIO COOP.
Stamattina sulla frequenza di 92.7 Mhz dalle ore 11 va in onda la trasmissione «Di spettacolo in cultura» condotta da Flavia Randi e Sirio Luginbühl. Ospite di radio Cooperativa è il fotografo Bruno Maran che affronta come tema della discussione Spirito Santo, Chiesa cattolica, la carne e il diavolo.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova