Calenzano: Bettin (Verdi), anche a Venezia impianti a rischio

'Serve rilanciare progetto per allontanarli dagli abitati'

(ANSA) - VENEZIA, 10 DIC - Un'interrogazione al sindaco di Venezia per chiedere il rilancio del "Progetto Moranzani" di spostamento dello stabilimento San Marco Petroli in un'area lontana dai centri abitati della laguna, è stata presentata dal consigliere comunale Gianfranco Bettin (Verdi), anche alla luce del disastro di Calenzano. In una nota sottoscritta dai consiglieri dei Verdi alla Municipalità di Marghera, Bettin ricorda che "nell'ambito del complesso e articolato Progetto di risanamento e riorganizzazione territoriale denominato 'Vallone Moranzani' era stato previsto di dislocare all'interno della zona industriale lo stabilimento San Marco Petroli, classificato a rischio industriale e a ridosso dell'abitato di Malcontenta. Il colpo finale e più grave è stato sferrato da Comune e Regione, che non solo hanno revocato la scelta di spostare gli impianti pericolosi ma - il Comune in primis - cambiato la destinazione urbanistica, inchiodando Malcontenta alla vicinanza con impianti fra i più pericolosi esistenti oggi. Una scelta irresponsabile e miope - sottolinea - che i tragici fatti odierni confermano come tale e che, urgentemente, deve essere cambiata, così come va rilanciato il Progetto Moranzani per mettere definitivamente in sicurezza il territorio e rigenerarlo profondamente, com'è necessario. Non a caso - conclude Bettin - il sindaco di Calenzano, anche il presidente della regione Toscana, chiedono oggi di spostare i depositi dove è avvenuto l'incidente". (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova