Forte maltempo al Centro-Nord, nubifragi e colpi di vento

iLMeteo.it, "rischio più che concreto di eventi estremi"

(ANSA) - ROMA, 10 SET - L'estate settembrina prende una pausa, un fronte instabile in discesa dal Nord Europa dà il via ad un deciso peggioramento delle condizioni del tempo con temporali intensi, nubifragi e colpi di vento soprattutto al Centro-Nord. Lo afferma Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, che prospetta "il rischio più che concreto di eventi estremi su molte delle nostre regioni a causa del passaggio di un fronte instabile in discesa dal Nord Europa". "Entrerà in contatto con l'aria molto calda e umida accumulata dopo giorni con temperature ben oltre le medie climatiche - aggiunge - dando origine a un ciclone Mediterraneo in grado di generare fenomeni meteo estremi". A preoccupare, secondo l'esperto, "è soprattutto la possibilità che si formino sistemi temporaleschi a 'V' (noti come V-shape), strutture atmosferiche che possono restare quasi ferme per ore scaricando piogge torrenziali sempre sulle stesse aree. Si sviluppano quando correnti in quota spingono il temporale verso una direzione mentre venti al suolo lo bloccano, favorendo una continua rigenerazione delle celle temporalesche". Le zone più a rischio sono Liguria, Toscana e Lazio, "dove potrebbero cadere oltre 150-200 mm di pioggia in poche ore: valori - afferma Gussoni - che possono causare alluvioni lampo, frane e allagamenti, soprattutto lungo corsi d'acqua minori e nelle aree collinari e montuose. Il ciclone - osserva - coinvolgerà anche il Nord Italia in particolare Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Piemonte orientale, con temporali intensi e persistenti, grandinate e nuovi rischi idrogeologici". Nel dettaglio - Mercoledì 10. Al Nord: forte instabilità con piogge a tratti intense. Al Centro: rischio nubifragi su regioni tirreniche e Umbria. Al Sud: piogge forti in Campania e Puglia. - Giovedì 11. Al Nord: temporali sul Triveneto, più sole altrove. Al Centro: locali piogge sui rilievi. Al Sud: ultimo maltempo sul basso Tirreno e sul Salento. - Venerdì 12. Al Nord: nubi sparse, instabile su Triveneto e Lombardia orientale. Al Centro: bel tempo. Al Sud: bel tempo. - Tendenza: tra sabato e domenica nuove piogge, veloci, al Nord; poi più sole ovunque con l'anticiclone. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova