Il Papa a concerto di Muti, occasione per focus su educazione

(ANSA) - ROMA, 25 NOV - Venerdì 12 dicembre, alle ore 18, presso l'Aula Paolo VI nella Città del Vaticano, si terrà il Concerto in onore e alla presenza del Santo Padre Leone XIV, diretto dal Maestro Riccardo Muti, in occasione del Santo Natale. La serata sarà un omaggio in musica al Santo Padre all'inizio del Suo Ministero Petrino, in occasione della Solennità del Natale, la prima che vivrà da Pontefice. Rappresenta una preziosa occasione di incontro per la comunità che opera accanto al Papa e a servizio della sua Missione: infatti, oltre al Maestro Muti e agli orchestrali, porgeranno a Leone XIV gli auguri per il Santo Natale la Curia Romana, gli officiali dei Dicasteri e coloro che lavorano presso la Santa Sede e gli invitati a questo appuntamento. Il programma del concerto prevede l'esecuzione della Messa per l'Incoronazione di Carlo X, composta da Luigi Cherubini nel 1825. Il Maestro Muti nell'occasione dirigerà l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, da lui fondata. Ad accompagnare l'orchestra il Coro della Cattedrale di Siena "Guido Chigi Saracini". In questa occasione, il Santo Padre Leone XIV consegnerà al Maestro Riccardo Muti il Premio Ratzinger 2025. Il Premio Ratzinger viene attribuito ogni anno a personalità eminenti nel campo della cultura e dell'arte. Il Maestro Riccardo Muti, universalmente riconosciuto fra i massimi direttori d'orchestra, ha avuto un rapporto di amicizia e di stima vicendevole con papa Benedetto XVI, grande estimatore della sua arte. Il Santo Padre, che guarda con benevolenza all'iniziativa, desidera sia anche un'occasione di sensibilizzazione, di impegno e di solidarietà a proposito dell'emergenza educativa, con particolare attenzione all'inclusione scolastica. Nel mondo sono 60 milioni i bambini e i ragazzi che non sono inseriti in alcun percorso di scolarizzazione mentre 160 milioni di minori non accedono al ciclo secondario di istruzione. Il concerto è organizzato dalla Fondazione Pontificia "Gravissimum Educationis - Cultura per l'educazione", con il patrocinio del Dicastero per la Cultura e l'Educazione della Santa Sede. Principal supporter del concerto è la "Galileo Foundation". La partecipazione al Concerto del Coro della Cattedrale di Siena "Guido Chigi Saracini" e dell'Orchestra Giovanile "Luigi Cherubini" è resa possibile dal sostegno del Ministero della Cultura della Repubblica Italiana, della Cassa di Ravenna spa e della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova








