Marani eletto membro dell'American Geophysical Union

(ANSA) - PADOVA, 24 SET - Il professor Marco Marani dell'Università di Padova è stato eletto membro dell'American Geophysical Union (Agu), entrando a far parte di un gruppo di 52 scienziati scelti nel 2025. L'Agu è la più grande associazione mondiale di scienze della Terra e dello spazio, con oltre 60mila iscritti in più di 137 Paesi. Dall'inizio del programma nel 1962, meno dello 0,1% dei membri dell'Agu è stato selezionato ogni anno come membro. Marani, direttore del Centro studi sugli impatti dei cambiamenti climatici dell'Università di Padova (Campus di Rovigo), è stato scelto per i suoi risultati scientifici nella geomorfologia costiera e nella modellazione degli eventi estremi, con particolare riguardo agli effetti dei cambiamenti climatici. "Il lavoro del prof. Marani è stato riconosciuto per aver ridefinito i campi dell'idrologia, della geomorfologia e del rischio climatico. La sua influente carriera spazia dall'idrologia interna e costiera, all'ecoidrologia, alla morfodinamica fluviale e a marea, fino ai metodi statistici innovativi per stimare eventi geofisici estremi", si legge nelle motivazioni. "L'Agu è stata la mia casa durante tutto il mio percorso scientifico - commenta Marani -. Ricevere questo riconoscimento dai miei colleghi scienziati dell'Agu è un onore più grande di quanto avrei potuto sperare. È anche un riconoscimento per la scuola scientifica italiana e padovana, nella quale mi sono formato". Il premio sarà conferito durante l'Assemblea generale dell'Agu a New Orleans dal 15 al 19 dicembre 2025. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova