Morto Franco Lanzarini, sopravvissuto a eccidio Marzabotto

(ANSA) - BOLOGNA, 13 OTT - Se ne va uno dei sopravvissuti all'eccidio di Marzabotto. È morto all'età di 88 anni - come riportano i media locali bolognesi - Franco Lanzarini, originario di Castelfranco Emilia nel Modenese, scampato tre volte, da bambino, alla fucilazione e tra gli ispiratori della Scuola di Pace di Monte Sole. Già vicesindaco e sindacalista, per tutta la vita ha ricordato quanto vissuto da piccolo rendendo continua testimonianza alle giovani generazioni. "Eravamo al rifugio, con la mamma, per sfuggire ai nazisti, ma ci trovarono e ci schierarono in trenta davanti al plotone di esecuzione sul prato. Mi misero al muro tre volte", raccontò portando alla luce scorci del passato. L'ultima uscita pubblica di Lanzarini risale all'80/o anniversario della strage quando strinse la mano al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, salito a Marzabotto per le commemorazioni della strage. I funerali dell'88enne si terranno domani mattina, martedì, alla Gardelletta. Commosso il saluto postato sul proprio profilo Facebook dalla Scuola di Pace di Montesole. "Ti abbiamo conosciuto così, con i capelli bianchi che ci hai sempre raccontato essere comparsi quando avevi solo 7 anni e la paura per quello che stava accadendo ti ha presentato il conto. Ti pensiamo e ti abbiamo pensato spesso. Ogni .che abbiamo a che fare con quelle inferriate che hai voluto per proteggere la scuola di pace da eventuali attacchi e ci volevi sempre chiusi dentroTi pensiamo - prosegue il post - tutte le volte che dobbiamo sbucciare un uovo sodo perché ci avevi insegnato un metodo che non riusciamo a ricordare. Con te era così, eri sempre intero: padre, nonno, uomo politico, sindacalista, sopravvissuto. Quindi i ricordi istituzionali si mischiano a quelli privati e ci scuserai per questo. Ma una certezza ce l'abbiamo. Senza di te non saremmo qui a Monte Sole. Grazie per averci accompagnato fino a qui". (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova