Otranto regina borghi più cercati, Vernazza amata da stranieri

(ANSA) - ROMA, 29 OTT - Otranto, Maratea e Locorotondo dominano la classifica dei borghi più cercati nel 2024. Sellano è il borgo "di tendenza" in termini di crescita. All'estero, Vernazza si conferma il borgo più amato in Usa e in Francia, Malcesine in Germania ma conquista il primato anche nel Regno Unito, mentre in Spagna spopola Castelsardo. Sono i risultati di uno studio "Borghi italiani online" di Telepass, disponibile su Moveo, il magazine online dell'azienda, che esplora le ricerche online negli ultimi anni, svelando tendenze e interesse crescente per il turismo nei piccoli centri storici d'Italia e che l'ANSA pubblica in anteprima. Negli ultimi anni, l'interesse per i borghi italiani è cresciuto esponenzialmente: +52% rispetto all'anno scorso. Con quasi 210 milioni di ricerche totali registrate negli ultimi quattro anni, di cui 94 milioni solo nel 2024, il crescente desiderio di riscoprire il fascino autentico dei piccoli centri storici, ricchi di cultura, arte e tradizioni, trova una conferma evidente anche nel trend di crescita del 52% rispetto al 2023. Tra i borghi più amati e ricercati online, Otranto si conferma in vetta alla classifica con una media di 176.000 ricerche mensili; la località pugliese è molto amata, soprattutto nel periodo estivo. Segue Maratea, molto frequentata grazie alla bellezza del suo centro storico e delle sue coste, che totalizza 148.600 ricerche al mese. Il terzo posto è occupato da Locorotondo con 133.100 ricerche mensili, confermandosi una meta di grande interesse soprattutto sui social. Altri borghi nella top ten includono Rasiglia, Civita di Bagnoregio, Cefalù, Spello, Sperlonga, Malcesine e Castel Gandolfo. Tra le mete emergenti che hanno registrato la crescita più significativa nell'ultimo anno si distingue Sellano, divenuto noto grazie all'inaugurazione del ponte tibetano che ha attirato grande attenzione. Al secondo posto figura Scarperia e San Piero, borgo toscano nei pressi del Mugello, che ha guadagnato notevole visibilità, mentre al terzo si colloca Percile, borgo medievale immerso nella Valle dell'Aniene e apprezzato per la sua posizione all'interno del Parco Naturale dei Monti Lucretili. Il fatto che la classifica dei borghi di tendenza sia dominata da località meno conosciute conferma il crescente interesse verso mete autentiche e ancora poco esplorate. Lo studio rivela inoltre una dimensione sempre più internazionale del turismo nei borghi italiani. Vernazza, perla delle Cinque Terre, si conferma la più cercata negli Stati Uniti e, da quest'anno, anche in Francia. Malcesine mantiene il primato in Germania e conquista anche il Regno Unito, segno della crescente popolarità dei borghi italiani non solo marittimi. In Spagna sorprende il successo di Castelsardo, mentre in Svizzera è Otranto a imporsi come il borgo più ricercato, trainato dal turismo estivo. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova








