Rinasce la Casa dello studente all'Aquila, sorgerà in centro

(ANSA) - ROMA, 08 AGO - La notte del 6 aprile 2009 crollò al suolo, portando con sé morte e distruzione. Sotto le sue macerie persero la vita otto studenti, travolti dal terremoto che devastò la città dell'Aquila. Oggi, a distanza di 16 anni, la Casa dello studente si prepara a 'risorgere', grazie al via libera del comune al progetto della nuova struttura che sorgerà in pieno centro storico, sul sito dove fino al tragico sisma era insediata la scuola media Carducci. Da immagine della tragedia a simbolo della rinascita grazie all'iniziativa dell'azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) dell'Aquila che ha già ultimato la progettazione di fattibilità tecnico economica. Ora si attende solo il finanziamento Cipess per bandire la gara che prevede l'affidamento congiunto della progettazione esecutiva e dei lavori. Come hanno sottolineato il presidente, Marica Schiavone, e il direttore, Michele Suriani, "la nostra azione, tesa ad aumentare il livello dei servizi per gli studenti, sta procedendo spedita e se il prossimo anno otterremo la copertura economica dal Cipess la nuova casa dello studente sarà pronta entro 4 anni". Nella strategia Adsu c'è anche la realizzazione degli uffici e della nuova mensa universitaria in una palazzina di fronte, la ex clinica universitaria, a due passi dal polo universitario dell'ex ospedale San Salvatore, acquistata dalla Asl provinciale. In riferimento alla ex Carducci, l'Azienda l'ha acquistata con la permuta dell'immobile di via xx settembre parzialmente crollato con nel 2009. L'assessore comunale alle Politiche urbanistiche, Edilizia e Pianificazione del Comune dell'Aquila Francesco De Santis (Lega), ha affermato che la recente deliberazione di giunta segna un punto di svolta per la città perché in centro storico nascerà un luogo funzionale ed accogliente per ragazze e ragazzi che sceglieranno L'Aquila per venire a formarsi e costruire il proprio futuro". "Un risultato importante, raggiunto grazie alla significativa collaborazione attuata da questa amministrazione e l'Adsu di cui ringrazio il presidente Schiavone e il direttore Suriani che con professionalità e competenza hanno puntualmente seguito ogni passaggio del procedimento e che sono certo, con la stessa abnegazione, proseguiranno nel loro lavoro per realizzare in tempi rapidi la nuova struttura", conclude la nota di De Santis. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova