Treccani 100, a Roma concerto del Coro di Santa Cecilia

(ANSA) - ROMA, 06 OTT - Parola e suono si intrecciano in occasione del centenario dell'Istituto della Enciclopedia Treccani, che sarà celebrato a Roma con un concerto nella Sala Petrassi dell' Auditorium Parco della Musica il 7 ottobre alle 20. Il programma, costruito intorno all' intreccio tra voce, pianoforte e violoncello, propone pagine corali e cameristiche di alcuni dei più grandi autori del Novecento europeo, da Dallapiccola a Petrassi, Bartók, Elgar. Protagonista sarà il Coro di Santa Cecilia, diretto da Andrea Secchi, anche al pianoforte in una delle composizioni. Nel corso della serata saliranno sul palco musicisti di spicco della scena musicale italiana e internazionale: il giovane violoncellista romano Ettore Pagano, classe 2003, che solo pochi mesi fa ha debuttato con successo con l'Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia, e i pianisti Mirco Roverelli e Monaldo Braconi. Il concerto celebrativo propone un percorso musicale coerente tra forme, epoche e geografie diverse, tenute insieme dalla centralità del canto divenendo quasi un'enciclopedia sonora, in cui ogni brano rappresenta una vera e propria "voce". L'Istituto della Enciclopedia Italiana, fondato nel 1925 grazie all'iniziativa di Giovanni Treccani degli Alfieri e di Giovanni Gentile, fu presto riconosciuto come ente di interesse nazionale. Sin dalla pubblicazione della prima Enciclopedia italiana di Scienze, Lettere ed Arti, la Treccani ha raccolto il contributo dei più illustri intellettuali e docenti, svolgendo un ruolo decisivo nella formazione di intere generazioni e nella diffusione del sapere. In un secolo di attività ha contribuito alla crescita culturale del Paese e oggi continua a garantire un sapere certificato e di qualità, attraverso un'offerta multicanale che unisce rigore scientifico, tradizione e innovazione. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova