Damiano David e l'attacco all'arbitro friulano: le urla a fine partita per l'ex dei Maneskin

La reazione del cantante diventata virale sui social. A spiegare con chi ce l'aveva è stato lui stesso, rispondendo a un follower

Damiano David allo stadio per vedere la Roma con Dove Cameron
Damiano David allo stadio per vedere la Roma con Dove Cameron

Inizia il campionato di Serie A e siamo già a quota due arbitri diventati virali. Il primo, forse il più famoso tra le bacheche social, è Gianluca Manganiello, diventato conosciuto ai più per il commento al Var sul fuorigioco di Castellanos in Como-Lazio. Il secondo è nostrano, Luca Zufferli, della sezione di Udine. 

Zufferli non ha particolari motivi per essere alla ribalta delle cronache se non quello di aver fatto arrabbiare, per così dire, Damiano David, frontman dei Maneskin. 

Al fischio finale dell'arbitro, il cantante romano, accompagnato dall’attrice e cantante, nonché sua fidanzata Dove Cameron, si è alzato e ha puntato il dito verso la telecamera. Ma chi era il destinatario della sua frustrazione?

Rispondendo a un utente della pagina Instagram “Forzaroma.info”, lo stesso Damiano ha chiarito l'oggetto di quella rabbia: "Con quel fenomeno vestito di giallo col fischietto", ha spiegato, riferendosi all'arbitro (il signor Zufferli della sezione di Udine). "Giusto per chiarire, le mie pacatissime critiche non erano rivolte ai tifosi o alla squadra del Bologna, che stimo e rispetto", ha spiegato.

Damiano David e Dove Cameron, peraltro, non erano gli unici vip presenti allo stadio. Insieme a loro c'erano anche Zoe Saldana e il marito Marco Perego, l'ex ct della Nazionale Italiana Roberto Mancini e l'ex giallorosso Vincent Candela.

Quando le partite diventano social

Ma ormai non sorprende più nulla: anche il calcio è stato risucchiato ormai da anni dal vortice dei reel e dei meme social. Come la prima storica spiegazione Var al pubblico in una partita di Serie A.

In Como-Lazio, l'arbitro Gianluca Manganiello ha comunicato ai tifosi il fuorigioco di Castellanos nell'azione del gol dell'1-1, ma tanti appassionati stanno discutendo in queste ore le modalità di questa 'rivoluzione' nella comunicazione arbitrale. Uno dei primi commenti è arrivato dalla leggenda del tennis azzurro Adriano Panatta, che nel corso della Domenica Sportiva su Rai 2 ha detto con una punta d'ironia: "Sembrano dei proclami di molti anni fa a Piazza Venezia".

Como-Lazio, la spiegazione di Manganiello diventa virale

Al termine della partita, vinta 2-0 dal Como, l'episodio è diventato virale sui social. Da X a Instagram, i tifosi ne hanno fatto una base meme e anche reel, sorridendo su una novità importante per il sistema calcio e discutendone le modalità forse un po' datate. "Lo abbiamo pensato un po' tutti" risponde qualcuno al commento di Panatta. E ancora, scrive un altro utente che la prende sul ridere: "Sembrava una dichiarazione di guerra". Qualcun altro analizza così l'episodio: "Al netto dell'eloquio stringato di Manganiello, è un passo in avanti piuttosto lungo per il calcio italiano". Insomma, sono forse da rivedere le modalità degli annunci. Ma la portata dell'evento nel calcio italiano non è secondaria.

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova