Orso si aggira nel Pordenonese e danneggia le arnie in cerca del miele: avvistato di notte
L'animale è stato visto da un automobilista a Clauzetto. Il sindaco Cescutti: «Non spaventiamoci. Ma la situazione va gestita»

Un orso è stato avvistato, nei giorni scorsi, a Clauzetto: la segnalazione è arrivata al Messaggero Veneto da un lettore. Il sindaco Giuliano Cescutti ritiene l’avvistamento verosimile. L’orso, secondo quanto si è appreso, sarebbe stato visto, di notte, da un automobilista; l’animale, inoltre, avrebbe danneggiato alcune arnie lungo il sentiero che collega Vito d’Asio e Clauzetto. Il proprietario delle arnie, un anziano di Clauzetto, è stato informato dell’accaduto dal ragazzo che le cura.
I due sono certi che ad agire sia stato un orso. Secondo il racconto dell’anziano, l’orso avrebbe devastato le sue arnie, provocando danni consistenti. Dell’accaduto è stata informata la forestale. «È inutile creare allarmismi particolari – afferma il sindaco Giuliano Cescutti –. Il transito di un orso può esserci stato: è verosimile, si tratta di un animale che copre lunghe distanze. L’orso, in questi territori, è presente dal 1991. Negli ultimi cinquant’anni, il progressivo abbandono di queste zone ha comportato anche la presenza di animali che prima non c’erano».
Una questione sulla quale Cescutti vuole mantenere alta l’attenzione. «Ritengo che la presenza di questo genere di animali, soprattutto dei lupi, sia una situazione che debba essere tenuta sotto controllo». Dell’argomento si discuterà nuovamente a breve. «A ottobre – annuncia il sindaco –, al festival “Larghe vedute”, promosso dalla comunità di montagna e che si terrà a Montereale, realizzeremo un convegno su questo tema». L’amministrazione comunale di Clauzetto, insomma, continuerà a fare la sua parte, con l’obiettivo di dare un contributo alla gestione della situazione.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova