Cento assunzioni con l’apertura del nuovo Alì nell’area ex P1

Cantieri in autunno I parcheggi lungo via Giusti verranno spostati  per salvaguardare il complesso di villa Mocenigo Mainardi
BASCHIERI - FOTO PIRAN - ABANO TERME - AREA NUOVO CENTRO COMMERCIALE ALI'
BASCHIERI - FOTO PIRAN - ABANO TERME - AREA NUOVO CENTRO COMMERCIALE ALI'





Dopo l’arrivo dell’autorizzazione commerciale da parte della conferenza decisoria in Regione, già da questo autunno ripartiranno i lavori per la realizzazione del nuovo centro commerciale Alì-Aliper che sorgerà nell’area ex Dancing P1.



«Siamo soddisfatti perché finalmente si conclude una procedura amministrativa, partita nel lontano 2001. Noi del Gruppo Alì» dichiara il vice presidente della catena di grande distribuzione Gianni Canella, «in collaborazione con le autorità, abbiamo previsto di realizzare degli spazi commerciali moderni per soddisfare le esigenze dei cittadini, valorizzando anche le realtà commerciali locali. Alì è un’azienda padovana che è sempre cresciuta “nel” e “con” il territorio, facendo perno su solidi valori come la qualità, la cortesia e la convenienza. La realizzazione di questio nuovo centro commerciale ci consentirà di avviare virtuosi rapporti con altre realtà commerciali locali e di offrire nuovi posti di lavoro, che, solo per il supermercato, saranno più di cento. Auspichiamo l’inaugurazione nel 2020».

L’Ufficio tecnico comunale ha intanto approvato il progetto esecutivo relativo ad un’importante opera di urbanizzazione che il Gruppo Alì-Aliper dovrà mettere in atto assieme ai lavori di costruzione del centro commerciale.



L’opera è stata richiesta dalla Soprintendenza archeologica, di belle arti e paesaggio per la mitigazione ambientale nei confronti della villa Mocenigo Mainardi.

La mitigazione dovrà avverrà mediante lo spostamento verso l’interno dei parcheggi lungo via Giusti al fine di inserire una nuova mitigazione ambientale con l’impianto di un maggior numero di essenze arboree e strutture fisse con copertura a “verde” di parte dei posti auto.

È previsto, sempre nel progetto, anche lo spostamento della nuova cabina Enel interna nell’ambito del piano stesso. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova