BancoPosta sempre a caccia di consulenti finanziari

Altri trenta neolaureati pronti all’inserimento dopo la formazione interna. Legrottaglie: «Assunzioni anche nei mesi a venire»

VENEZIA. Poste Italiane è alla costante ricerca di consulenti finanziari per BancoPosta, la divisione bancaria che negli ultimi si sta facendo sempre più largo nel fatturato del gruppo.

Ai 425 consulenti presenti in Veneto a fine 2017, si sono aggiunti nell’ultimo anno e mezzo 75 giovani neolaureati con contratto a tempo indeterminato, 15 giovani con esperienza finanziaria maturata nel mercato esterno e 24 risorse cresciute all’interno del vivaio di Poste Italiane. Altri 30 neolaureati sono attesi nei prossimi giorni. Per un totale di 564 consulenti a livello Veneto.

«Ma non si concluderanno di certo qui le assunzioni di giovani in Veneto da destinare al nostro settore finanziario» spiega Giovanni Legrottaglie, responsabile Risorse umane di Macro Area Nord Est di Poste Italiane «Continuiamo infatti a crescere e ricerchiamo figure adatte a offrire alla clientela le informazioni su prodotti finanziaria e assicurativi di cui ha bisogno».

In particolare si cercano giovani laureati in discipline economiche che, dopo una formazione interna, trovano posto nel mondo della consulenza di Poste Italiane con contratti a tempo indeterminato. «Poste Italiane sta mantenendo gli impegni presi e proseguono le assunzioni per far fronte al turn over nel settore del recapito e per assecondare la crescita del settore finanziario in Veneto, con assunzioni di giovani altamente specializzati» commenta Marco Penzo, segretario regionale postali Cisl «Il settore bancario sta crescendo in maniera esponenziale, è oggi un segmento importantissimo che dà ottimi risultati. Prossimamente sono previsti i nuovi incontri con l’azienda per il rinnovo del contratto di lavoro, che interesserà anche i giovani consulenti».

Azienda e sindacati in Veneto invitano i giovani a consultare periodicamente la sezione “lavora con noi” di Poste Italiane (https: //erecruiting.poste.it) per conoscere tutte le occasioni offerte dal gruppo. E per incontrare i giovani, nei giorni scorsi è stato organizzato a Venezia un “Career Day” patrocinato dall’Università di Ca’ Foscari, dove consulenti di Poste hanno spiegato a laureandi e neo laureati le opportunità di crescita professionale all’interno del mondo Poste.

«Queste iniziative ci aiutano ad incontrare i giovani e spiegare loro che il mondo di Poste Italiane è variegato e all’interno ci sono diverse possibilità di lavoro e carriera professionale» conclude Legrottaglie «La formazione interna è uno dei cardini del gruppo. Poste Italiane dedica annualmente moltissime ore di formazione alla propria rete di consulenti, che, negli ultimi due anni, è stata rafforzata e ringiovanita». —

N. B.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova