Cariveneto, Costa in sella Tussardi nominato vice direttore generale

 PADOVA.
Un nuovo presidente, Giovanni Costa, un consiglio di amministrazione rinnovato per nove dodicesimi ma, soprattutto, un vicedirettore generale strappato alla concorrenza. Si tratta di Massimo Tussardi, ex numero due di Antonveneta, che entra a far parte della squadra guidata da Fabio Innocenzi. Si completa così il riassetto al vertice di Cassa di risparmio del Veneto. Ieri l'assemblea dei soci ha dato, infatti, il via libera al rinnovo del Cda della banca del gruppo Intesa Sanpaolo per il triennio 2011-2013 oltre ad approvare il bilancio 2010.  Nessuna sorpresa sul Cda: i nomi sono quelli designati dal consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo. La novità, invece, sta nella nomina a vice direttore generale di Tussardi, 50 anni padovano, che sarà responsabile dell'«Area Veneto Sud Est» (province di Padova, Rovigo e Treviso). Dopo la rottura con Antonveneta, quindi, Tussardi passa a un diretto concorrente sul territorio della banca del gruppo Mps. «Non mi risultano altre uscite» aveva smentito l'addio il presidente di Siena, Giuseppe Mussari.  Tornando a Criveneto, il Cda ha anche deliberato la nomina di Renzo Simonato a responsabile dell'«Area Veneto Nord Ovest» (Verona, Vicenza e Belluno) che sostituisce Roberto Dal Mas, passato ad altro incarico nell'ambito della direzione della divisione Banca dei Territori. Tussardi si affianca all'altro vice d.g, Pierluigi Gambarotto, delegato alla gestione dei rapporti con gli enti e alle relazioni territoriali. «L'arrivo di Tussardi, rappresenta una grande opportunità di crescita per la banca, apportando professionalità ed esperienza. È un manager con profonde conoscenze del mondo bancario e del territorio. Insieme a lui rafforzeremo sempre di più la leadership della banca nel Veneto» sottolinea Innocenzi.  Nel Cda di Cariveneto, Costa avrà al suo fianco il vice presidente vicario Fabio Ortolan (rodigino, laureato in Scienze agrarie), già vice presidente in Fondazione Cariparo. L'altro vice, Mario Calamati, ha svolto l'intera carriera all'interno di Intesa Sanpaolo entrando in Cattolica del Veneto dove ha ricoperto il ruolo di vice d.g. Gli altri componenti sono: Lorenzo Belloni (presidente della Camera di commercio di Rovigo); Alberto Cartia, avvocato a Padova; Luigi Curto vice presidente della Camera di commercio di Belluno e presidente di Confartigianato Belluno; Angelo Ferro, padovano, presidente dell'Opera Immacolata Concezione di Padova e presidente di Pavan Spa; Roberto Furlan, presidente della Camera di commercio di Padova; Pietro Mario Nardi, membro del direttivo della Sezione Meccanica di Confindustria Vicenza e presidente del Lean Enterprise Club; Maria Cristina Piovesana, vice presidente Unindustria Treviso; Saverio Ugolini, avvocato veronese delegato per il Veneto nel Comitato della Cassa di previdenza Forense; Alessia Zaninello, rodigina, già consigliere della Fondazione Cariparo, vice presidente nazionale Cna e presidente Cna Rovigo. «Il nuovo consiglio rispecchia a pieno la filosofia del modello di "Banca del Territorio", dove ciascuna realtà bancaria è fortemente radicata a servizio del territorio» ha sottolineato Costa.  Le banche afferenti alla direzione Nord Est - oltre a Cariveneto, Carifvg, Carive e Banca Trento e Bolzano - contano, a fine 2010, 900 sportelli, 36,3 miliardi di impieghi e 57,9 miliardi di attività finanziarie totali, di cui 25,6 di raccolta diretta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova