Covid, in Veneto gli immunizzati con vaccino finora sono 18.560

VENEZIA. Sono 18.560 le persone sottoposte in Veneto a doppia somministrazione di vaccino contro il Covid-19 e che si possono dunque dire immunizzate, su un totale di oltre 129 mila persone che hanno ricevuto almeno una dose. La campagna vaccinale è partita il 27 dicembre, in contemporanea con tutta l'Unione europea, e ha registrato un rallentamento dovuto alla mancata fornitura di tutte le dosi inizialmente promesse da Pfizer-BionTech.
Sono i dati forniti in conferenza stampa oggi, martedì 26 gennaio 2021, dall'assessore regionale alla Sanità del Veneto, Manuela Lanzarin.
La Regione Veneto è stata interpellata dalle autorità sanitarie nazionali, al pari di tutte le regioni, per sapere quanta parte di somministrazione sia andata finora a personale non sanitario, dopo che erano emerse in alcune regioni problematiche legate a possibili abusi. "La percentuale di personale non sanitario che abbiamo fin qui vaccinato in Veneto - ha riferito Lanzarin - corrisponde al 9,1% sul totale, ed è andata a personale amministrativo legato alla sanità, cioè principalmente le segreteria dei medici o il personale delle aziende di pulizie degli ospedali".
«Stiamo facendo solo seconde dosi, anche per i problemi legati alla diminuzione delle forniture Pfizer. Domani arriveranno 50.300 dosi da Pfizer e il 31 arriveranno le 5.300 di Moderna», ha detto Lanzarin. «Sono quelle - ha precisato - necessarie per la seconda dose a tutte le persone che dal 27 dicembre hanno iniziato la vaccinazione. Non siamo alla fine della prima parte, che è quella legata agli operatori sanitari ospedalieri, agli ospiti e agli operatori delle Rsa, 185 mila persone, in cui sono inseriti privati accreditati e puri, oltre alle categorie disabili in strutture residenziali e semi-residenziali. Continueremo e riprenderemo il calendario della prima fase, per poi passare alle prossime», ha concluso.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova