Dal puma all’uccellino: a Padova il policlinico universitario degli animali, dove si intrecciano ricerca ed emozioni

L’ospedale di Legnaro è famoso per la cura di grandi felini, cammelli, cavalli e specie da compagnia. Il direttore Zotti: «Integrare salute umana e animale», il ds Berlanda: «Grande evoluzione scientifica e di sensibilità». Un progetto per raddoppiare gli spazi entro il 2026
Simonetta Zanetti
Un puma sedato mentre effettua una Tac. È uno dei grandi felini sottoposti a diagnostica e cure all'ospedale veterinario di Legnaro
Un puma sedato mentre effettua una Tac. È uno dei grandi felini sottoposti a diagnostica e cure all'ospedale veterinario di Legnaro

Mangiano con noi, dormono con noi, respirano la stessa aria. E, per questo, possono aiutarci a capire di più e meglio noi stessi, i meccanismi di salu

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova