Digitalmeet 2019, il programma di mercoledì 23 ottobre

Portare l’alfabetizzazione digitale a cittadini e imprese, con 150 eventi in 16 regioni dal 22 al 27 ottobre: è questo l’obiettivo di DIGITALmeet, il festival diffuso sul mondo dell’alfabetizzazione digitale più grande d’Italia, organizzato da Fondazione Comunica e Talent Garden (TAG) Padova (www.digitalmeet.it).
Ecco i principali appuntamenti in programma mercoledì 23 ottobre:
9.45
Open Digital Community: la spinta del progetto Prodigio nel processo di trasformazione digitale
Sala Livio Paladin, Palazzo municipale, Comune di Padova
Il difficoltoso percorso di trasformazione digitale che ogni Pubblica Amministrazione deve affrontare può essere facilitato aumentando le sinergie tra gli Enti e diffondendo il riuso di “buone pratiche“. E’ questo l’obiettivo del Bando Open Community 2020 che rappresenta il punto di incontro tra domanda e offerta di innovazione e sostiene gli interventi di rafforzamento della capacità amministrativa e istituzionale e di digitalizzazione della PA.
10.00
Venture Capital: scopriamo cosa cercano e cosa chiedono
Centro conferenze La Stanga, Sala fuoco, Piazza Giacomo Zanellato 21, Padova
L’incontro ha come obiettivo di fornire tutte le informazioni necessarie per prepararsi a presentare la propria startup ad un fondo di Venture Capital … ed essere efficaci.
11.00
LOOK@ME! - Self Control, Smartphone e Social Network
Istituto Marconi, via Alessandro Manzoni 80, Padova
DIGITALmeet coinvolge 70 studenti dell'Istituto Galileo Ferraris di Padova con un contest sul tema "tecnologia e sostenibilità ambientale, sociale ed economica". I progetti verranno valutati da una giuria "di qualità", formata da esperti e docenti, e da una giuria "popolare", formata dagli stessi studenti. L'iniziativa nasce nell'ambito del progetto "LOOK@ME", lanciato dal gruppo "THE NET-Legami Terapeutici in rete" in collaborazione col Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (DPSS) dell'Università di Padova per potenziare le Life Skills EMOTIVE (consapevolezza di sè – Self Awareness, gestione delle emozioni – Coping with emotion, gestione dello stress-Coping with stress) e le Life Skills RELAZIONALI (empatia-Empathy, comunicazione efficace-Effective Communication, relazioni efficaci- Interpersonal Relationship skills).
In particolare, LOOK@ME si fonda sul sostegno e il rinforzo della regolazione emotiva e del self-control, ovvero le capacità di riconoscere le proprie emozioni e di modularne l’intensità e l’espressione, nelle diverse età.
“THE NET-Legami terapeutici in rete” nasce a Padova dal desiderio di un gruppo eterogeneo di professionisti (Neuropsichiatri, Pediatri, Psicoterapeuti, Avvocati di diritto familiare etc…) che da diversi anni e, sotto vari aspetti, si occupano della delicata fase dell’adolescenza.
15.00
E-commerce con Shopify anche per Microimprese
AttivaMente Academy, strada Rovigana 13/C, Monselice (Padova)
Workshop per supportare le microimprese nell'e-commerce. I temi che verranno trattati sono i seguenti:
• cosa serve per vendere online
• quanto costa realizzare un e-commerce
• cos’è SHOPIFY e cosa permette di fare i nuovi portali e-commerce in versione SaaS
• soluzioni di vendita online per microimprese e piccoli artigiani
• come vendere online servizi e beni immateriali
• novità e prossimo futuro del mondo e-commerce
16.00
IoT: dal Prototipo alla Produzione
Fenice Green Energy Park, Lungargine Gerolamo Rovetta, 28, Padova
L’obiettivo dell’evento è la presentazione di prodotti innovativi con tecnologie di ultima generazione attraverso l’approfondimento delle componenti tecnologiche che sono la base delle nuove soluzioni basate sul cloud.
17.30
Tavola rotonda su “Made in Italy: Moda e Design come leva di attrattività del territorio”
Teatro Accademico Di Castelfranco
Territorio, Impresa, Creatività e Sostenibilità sono gli elementi di un mosaico su cui si confronteranno gli ospiti della tavola rotonda di Castelfranco Veneto. In particolare l’incontro vuole stimolare e far emergere delle proposte pratiche su sulle modalità con cui combinare insieme questi elementi per attivare delle nuove opportunità di sviluppo al territorio ed alla comunità.
18.00
Italia Fintech
Assindustria Veneto Centro – Palazzo Giacomelli
In anteprima per il Nordest, DIGITALmeet porta il Fintech al centro di un evento a Palazzo Giacomelli con Marta Ghiglioni, managing director di Italia Fintech. L’incontro spiegherà cos’è il Fintech, com’è cambiata questa tecnologia, cosa chiedono gli utenti, cosa dice la regolamentazione e quali sono le agevolazioni fiscali. I relatori toccheranno temi come il money management, i nuovi sistemi di pagamento e la filiera produttiva nel mondo digitale, illustrando i casi pratici di aziende che hanno usato il Fintech con successo.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova