Digitalmeet 2019, il programma di venerdì 25
Una visita a un Virtual Data Center, poi il punto sulla Robotica e sull'intelligenza artificiale. A Verona un contest per studenti

Foto Agenzia Candussi - REDAZIONE - MESTRE VIA TORINO -MESTRE DIGITAL MEET PRESSO L'AUDITORIUM DELL'UNIVERSITA' CA'FOSCARI IN VIA TORINO
PADOVA. Portare l’alfabetizzazione digitale a cittadini e imprese, con 150 eventi in 16 regioni dal 22 al 27 ottobre: è questo l’obiettivo di DIGITALmeet, il festival diffuso sul mondo dell’alfabetizzazione digitale più grande d’Italia, organizzato da Fondazione Comunica e Talent Garden (TAG) Padova (www.digitalmeet.it).
Ecco i principali appuntamenti in programma a Padova e Verona venerdì 25:
PADOVA
9.30
Visita il Data Center di InfoCamere!
Data Center InfoCamere, corso Stati Uniti 14, Padova
Un vero e proprio Cloud in un ambiente open di ultima generazione. Un Virtual Data Center in costante evoluzione dove vengono gestiti i dati ufficiali delle imprese italiane e hanno origine servizi erogati in modalità centralizzata, erogati via internet e intranet.
La visita è gratuita e dura circa 30/40 minuti. Prima e dopo la visita, sarà possibile accedere al Desk per il rilascio gratuito di Spid e l'apertura del cassetto digitale dell'imprenditore.
15.00
Robotica e AI
Aula Nievo, Palazzo Bo, Padova
Un evento con esperti nazionali ed internazionali, che presenteranno gli strumenti digitali più avanzati per supportare i progetti in ingegneria. L’applicazione della Robotica e dell’Intelligenza Artificiale in questo campo ha fatto passi da gigante, ed è ora di scoprire come metterla in pratica per migliorare l’efficienza dei prodotti e dei processi.
17.00
Dall’AI al predittivo
Aula Nievo, Palazzo Bo, Padova
Venkatramanan Siva Subrahmanian, studioso di origini indiane, insegna Cybersecurity, Technology e Society al Dartmouth College di Hanover (Stati Uniti), ed è considerato uno dei leader mondiali nel campo delle logiche probabilistiche. Il professor V. S. Subrahmanian parlerà dei metodi scalabili che consentono di applicare modelli probabilistici a un’ampia varietà di scenari del mondo reale, dai comportamenti dei gruppi terroristici alla stabilità delle nazioni.
VERONA
9.00
Contest per studenti
Museo di Storia dell'Informatica dell’Università di Verona, Strada le Grazie 15, Verona
Il Museo di Storia dell’Informatica del Dipartimento di Informatica dell’Università di Verona organizza un doppio appuntamento riservato alle scuole con studenti in P.C.T.O. (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), che ha raccolto le adesioni del Liceo G. Galilei e dell’Istituto Lavinia Mondin, entrambi partner di DIGITALmeet. Venerdì 25 DIGITALmeet, assieme ai docenti delle scuole coinvolte, lancerà un contest sul tema tecnologia e sostenibilità ambientale, sociale ed economica dopo una trattazione dell’argomento; a seguire verranno esposte e descritte alcune rarità del Museo.
Sabato 26 i gruppi di studenti presenteranno i loro progetti, che verranno valutati da due giurie: una “di qualità” formata dai promotori del contest e dai docenti delle scuole coinvolte, e una “popolare” costituita dai ragazzi che hanno partecipato alla gara. Il gruppo vincitore riceverà un premio. L’evento si svolgerà all’Istituto Lavinia Mondin, particolarmente attivo sulle tematiche ambientali, che metterà gentilmente a disposizione l’Aula Magna per entrambe le giornate per consentire ai ragazzi di lavorare in gruppo
Argomenti:digitalmeet 2019
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video