Don Torta celebra il funerale del risparmio

TREVISO. L’appuntamento è a uno sguardo dal cimitero di San Lazzaro. Lo striscione “Basta suicidi per colpa delle banche” introduce il messaggio lanciato da don Enrico Torta, parroco di Dese, e Tiziana D’Andrea, referente del comitato Terra Nostra (costola di Fratelli d’Italia). Dodici associazioni rappresentate, non passa inosservato qualche piccolo investitore. Si celebra «il funerale del risparmio violato», a tenere banco le crisi di Veneto Banca e Popolare di Vicenza. Si chiede con forza la costituzione di una commissione parlamentare d’inchiesta. Ma l’obiettivo-principe è chiamare a raccolta i risparmiatori, perché «scaccino la paura, uscendo allo scoperto». E partecipino all’assemblea di domani sera, alle 20.45, all’auditorium delle medie Stefanini. «Non ci fermeremo, finché non ci saranno giustizia e restituzione del maltolto», si legge nella nota del coordinamento associazioni“Don Enrico Torta”. «Da molti mesi chiediamo tre cose: dove sono andati i nostri soldi, chi non ha pagato i debiti, una commissione d’inchiesta».
L’avvicinarsi casuale di un feretro diventa parte della sceneggiatura. «Questa è una battaglia morale, etica e di civiltà», attacca don Torta, «Siamo davanti a un cimitero per ricordare chi si è tolto la vita ed esortare i tanti risparmiatori a non abbattersi. Devono restare uniti. Non sono loro a doversi vergognare, ma chi li ha fatti precipitare in questa situazione. Sistema mafioso, avarizia e avidità ci stanno rovinando». Un requiem che deve scuotere le coscienze: «Non vogliamo più funerali e morti ammazzati per mano dello Stato», è il j’accuse di D’Andrea, «bisogna fare squadra, creare un fronte unico. È il momento di scendere in piazza, coinvolgendo tutti le persone truffate. E, soprattutto, andare oltre le inchieste: trovando i responsabili e infliggendo pene esemplari».
Al dibattito di domani parteciperanno le principali associazioni che fanno riferimento a don Torta. Ci sarà la testimonianza di Laura Schiavo, vedova di un imprenditore suicida del Padovano travolto dalla crisi, mentre il deputato Walter Rizzetto (Fratelli d’Italia) riferirà sulla commissione parlamentare d’inchiesta. «Questo è un giorno di lutto, ma giovedì ci sarà la resurrezione», chiosa Miatello.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova