Eccellenze Venete Food Wine 2023, tutti i premiati

Buffet luculliano a base di ricette e prodotti del territorio tra tradizione e innovazione, ecco i piatti scelti dagli chef

Si è svolta all’Antica Trattoria Ballotta dal 1605 di Torreglia (Pd) la cerimonia di premiazione delle ‘Eccellenze Venete Food Wine 2023’ organizzata dal Festival della Cucina Veneta a chiusura del Tour delle Eccellenze Venete organizzato in sinergia con la Regione Veneto.

L’iniziativa ha avuto luogo alle pendici dei Colli Euganei – candidati a diventare prossimamente riserva della biosfera MAB UNESCO – presso l’Antica Trattoria Ballotta dal 1605, un vero e proprio tempio storico della Cucina Veneta, patria del Baccalà alla cappuccina che è stato proposto per l’iscrizione nel registro dei P.A.T. Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Regione Veneto.

Sono stati premiati dal Sindaco di Torreglia Marco Rigato, dal Vicepresidente della Provincia di Padova Daniele Canella, dal consigliere della Regione Veneto Elisa Venturini, dal Presidente del Parco dei Colli Euganei Alessandro Frizzarin, dal Presidente di Cultura & Cucina Paolo Caratossidis, consorzi, imprese, prodotti tipici, ricette, chef, opere artistiche o documentaristiche che hanno nel corso dell’anno 2023 arricchito l’offerta enogastronomica e/o comunicativa della grande tradizione culinaria del Veneto.

Gli organizzatori hanno espresso grande soddisfazione per lo svolgimento del Tour delle Eccellenze Venete e per l’affermazione dell’iniziativa anche ad importanti appuntamenti nazionali come l’UlysseFest di Lonely Planet:

“ Mi congratulo con tutte le Eccellenze Venete premiate per il loro lavoro che dona lustro all’intero territorio con ricadute economiche tangibili anche su Turismo e Horeca” dichiara il Presidente del Festival Paolo Caratossidis.

È stato servito un buffet luculliano con le Eccellenze Venete, a base di ricette e prodotti del territorio tra tradizione e innovazione: tra cui insaccati e formaggi di altissima qualità, pearà e stortina veronese, primi con gnocchetti con carne secca della saccisica, il baccalà in ogni sua declinazione, assolute rarità come il lardo di Wagyu il dentice mantecato e i miniburger di ‘folpo’, risotto con radicchio di Chioggia IGP, gelato artigianale al Tiramisù, e il Tiramisù di Treviso del Campione del Mondo TWC Serafini, accompagnati da Prosecco Docg e i vini dei Colli Euganei, grappe e caffetteria.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova