Il gruppo Kos cresce con Villa Margherita

PADOVA. Si rafforza in Veneto la presenza del gruppo Kos, attivo nell’assistenza socio-sanitaria e cronicità residenziale, riabilitazione e psichiatria, tecnologia avanzata applicata alla medicina e...
PADOVA. Si rafforza in Veneto la presenza del gruppo Kos, attivo nell’assistenza socio-sanitaria e cronicità residenziale, riabilitazione e psichiatria, tecnologia avanzata applicata alla medicina e medicina per acuti. Ieri è stata ufficializzata l’acquisizione, attraverso la controllata Kos Care, del 100% del capitale della società Casa di Cura Privata Villa Margherita s. r. l. , ceduta dalla famiglia Nordera. Non è stato reso noto il valore della transazione. La società gestisce le strutture di Arcugnano (Vicenza) e Benevento, per un totale di 282 posti letto, svolgendo attività riabilitativa ospedaliera ed extra-ospedaliera, complementare alle reti sanitarie pubbliche regionali. Con queste acquisizioni salgono a 81 le strutture gestite dal gruppo in Italia per un totale di oltre 7. 750 posti letto.


Tra le gestioni del gruppo Kos in Veneto ci sono tre residenze per anziani “Anni Azzurri” a Villadose (Rovigo), Favaro e Quarto d’Altino. Con Medipass (servizi di diagnostica per immagini e cura oncologica) è attivo negli ospedali di Castelfranco Veneto e Mestre. Villa Margherita ha una lunga tradizione nel settore sanitario ed è riconosciuta per le competenze nell’ambito della medicina riabilitativa (neurologica, ortopedica, psiconutrizionale e cardio-pneumologica), delle neuroscienze (neurologiche e psichiatriche) e della ricerca clinica e medica.


La famiglia Nordera rimarrà nell’organizzazione delle due residenze. Kos è uno dei principali operatori italiani nel settore socio-sanitario fondato dal Gruppo Cir nel 2002 e partecipato da F2i Healthcare. Opera nel campo della riabilitazione funzionale con “Santo Stefano Riabilitazione”, nella residenzialità assistita per anziani “Anni Azzurri”, nella riabilitazione psichiatrica con “Neomesia”, nella diagnostica per immagini e terapia oncologica con “Medipass” e in ambito ospedaliero con l’Ospedale di Suzzara (Mantova). Con questa operazione, il Gruppo Kos consolida la propria presenza in 11 regioni italiane (Lombardia, Liguria, Toscana, Marche, Trentino-AltoAdige, Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna, Umbria, Lazio, Campania).


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova