Il materasso per far bene l'amoreprodotto a Noventa Padovana
Un mestrino inventa il letto con tutti i comfort per il sesso. Il «materasso per l'amore», realizzato a Noventa Padovana, sta già avendo successo in Veneto. Quindici modelli sono stati venduti alla rispettabile cifra di 1.500 euro, soprattutto dalle parti di Conegliano dove il passaparola ha avuto successo

Il materasso dell'amore
NOVENTA PADOVANA. Tre maniglie di stoffa per lei, affinchè possa aggrapparsi durante l'amplesso. Una conca per lui, in cui inserire le ginocchia.
Et voilà
, ecco servito il «materasso per l'amore».
Vale a dire il letto che, secondo il suo inventore, il mestrino Paolo Tonelli, renderà l'intimità della coppia piacevole e confortevole, ovvero perfetta. Sarà vero? Provare per credere, si potrebbe dire riecheggiando una vecchia pubblicità. La cosa certa è che già dalla sua recente nascita, il «materasso per l'amore», realizzato a Noventa Padovana, manifesta tutto il proprio appeal e quindici modelli sono stati venduti alla rispettabile cifra di 1.500 euro, soprattutto dalle parti di Conegliano dove il passaparola ha avuto successo.
Ma partiamo dall'inventore, Paolo Tonelli, eclettico italo sudafricano. «A suo tempo ho creato un attrezzo da gioco - racconta - ho presentato in Parlamento due proposte di legge sui diritti dell'infanzia, ho inciso due canzoni, scritto un film e un libro». Ora, tocca al «materasso per l'amore» che nasce da un'unica esigenza: «fare l'amore il più comodamente e il più piacevolmente possibile». L'obiettivo, secondo Tonelli, può essere raggiunto concentrandosi appunto sul materasso.
Ma cos'avrà mai di così speciale il suo? «E' composto da tre maniglie piazzate sulla testata - continua l'inventore mestrino -. La donna durante l'atto può aggrapparsi sentendosi parte integrante del materasso stesso. Poi c'è un blocchino che viene tolto quando si fa l'amore. In questo modo si forma una conca e l'uomo può infilare le ginocchia, infossando le gambe. Quando i due corpi sono congiunti, l'atto avviene in modo più comodo e piacevole».
Il «materasso dell'amore», certo, ammette solo un paio di posizioni del kamasutra, ma per chi predilige il metodo canonico, allora l'articolo promette faville. Attualmente il materasso viene prodotto dalla Sogniflex di Noventa Padovana, che commercializza tutto il set composto pure dalle speciali lenzuola, la cui realizzazione è affidata alle ditta Teresa Valongo di Marghera e confezioni T.F. di San Donà di Piave. Della gestione del sito e della vendita su E-Bay (non ancora operativa) se ne occupa la webskipper.
Una cosa seria, insomma, e il successo è già testimoniato dalle vendite. D'altra parte «questa è la dimostrazione che si può reagire alla crisi con nuove idee - commenta Tonelli - La mia invenzione è un puro made in Veneto e ora sono disposto a vendere il piano industriale». Il «materasso per l'amore», ne è convinto il suo creatore, non resterà solo fra le mura di casa. Potrà essere gradito "ospite" anche «nelle navi da crociera, negli yacth, nei bungalow, nei villaggi turistici, nelle roulotte, nei camper, perfino nei vagoni dei treni». D'altra parte, vivere l'intimità in modo comodo e piacevole è il principale obiettivo dell'invenzione. «Vorrei esporlo alla Biennale Arte - conclude Tonelli -. E perché no, mi piacerebbe vederlo al Moma di New York». Intanto il «materasso per l'amore» è già esposto in alcune camere da letto di coppie (e non) venete.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video