Kobe Bryant, a Montagnana l’anteprima nazionale dello spettacolo sulla star dell’Nba

Debutta in Veneto lo show del giornalista Federico Buffa dedicato all’ex talento del basket a stelle e strisce morto in un incidente in elicottero. Appuntamento in arena dall’11 al 16 giugno

Nicola Cesaro
Kobe Bryant in maglia Lakers
Kobe Bryant in maglia Lakers

Si è innamorato di Montagnana la scorsa primavera, quando nell’arena tra le mura ha raccontato l’epopea dell’Italia del Mundial ’82. E proprio a Montagnana debutterà il suo nuovo spettacolo, anzi, le sei serate di anteprima nazionale dedicate a un mostro sacro dello sport, Kobe Bryant.

Dopo il successo di “La Milonga Del Futbol”, l’acclamato commentatore di Nba, scrittore e giornalista Federico Buffa torna a incantare il pubblico con un’inedita narrazione teatrale dedicata a una delle figure più emblematiche e controverse del basket mondiale, Bryant appunto. Lo spettacolo si intitola “The Kobe Experiment” e arriverà in esclusiva a Montagnana, nell’arena Martinelli-Pertile, per sei serate di fila dall’11 al 16 giugno.

Il giornalista Federico Buffa
Il giornalista Federico Buffa

La figura di Bryant – scomparso in un incidente in elicottero nel gennaio 2020 – è così recente nel pensiero di chi lo ha vissuto, sia esso spettatore, giocatore, amico o avversario, che sembra sia già stato detto tutto nel racconto delle sue gesta e del tragico incidente.

«Eppure gli archetipi che Bryant porta con sé», si legge nella nota che descrive lo spettacolo, «danno spazio di indagine: Buffa esplora dunque la doppia natura di Kobe, oscillante tra la crudeltà quasi shakespeariana e un’ammirevole sete di conoscenza in un nuovo spettacolo in cui l’immensa quantità di informazioni, aneddoti, tattiche e decisioni di Kobe Bryant prenderanno vita sul palcoscenico».

“The Kobe Experiment” è un’iniziativa che mira a coinvolgere attivamente il pubblico nella narrazione. «Queste sei serate saranno veri e propri laboratori creativi dove il pubblico, munito di carta e penna, contribuirà a definire il corso degli eventi, arricchendo il racconto con propri pensieri e osservazioni», si legge ancora. «Ogni spettatore sarà invitato a lasciare i propri contributi in un raccoglitore di spunti che arricchiranno le performance successive portando la narrazione per strade inesplorate». Lo spettacolo è organizzato dalla Pro loco di Montagnana e dal Comune di Montagnana. Prevendite a breve disponibili, tutte le informazioni sui canali ufficiali di Imarts. 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova