Maxi-multe alle feste di matrimonioper i cartelli affissi lungo le strade

Il sindaco di San Giorgio delle Pertiche, Catia Zorzi, vuol punire il degrado urbano per i volantini attaccati sui cartelli stradali e sui pali della luce
Giro di vite del Comune in occasione degli sposalizi: chi imbratta o tappezza segnali stradali, pali della luce, muri o i semafori verrà sanzionato se non ripulisce subito. Il sindaco Catia Zorzi tenta in questo modo di arginare una situazione di degrado urbano che emerge specialmente in occasione di matrimoni.


Il primo cittadino ha trasmesso una nota ai parroci perché si facciano portavoce verso i futuri sposi del divieto assoluto di imbrattare i cartelli e segnali stradali, pena l’ammenda a carico loro. I neo sposi si troveranno così a dover scontare di tasca propria le intemperanze degli amici.


«Riscontriamo sempre più spesso che in occasione di matrimoni vengono affissi ai segnali stradali volantini e foto che dopo la cerimonia vengono dimenticati e lasciati appesi anche per settimane fino all’intervento del personale del Comune. - spiega il sindaco - Considerato che non è ammesso in alcun modo alterare la visibilità dei segnali stradali con scritte o immagini, ho mandato una lettera ai tre parroci perché avvisino i futuri sposi del divieto. Altrimenti multa agli sposi».


Oltretutto danneggiano o rendono illeggile il segnale. Talvolta causano un rilevante danno in quanto le pellicole dei segnali rimangono danneggiate e si rende necessaria la sostituzione del cartello. Già negli anni scorsi un provvedimento simile era stato preso da alcune amministrazioni dell’area collinare, dove i cortei matrimoniali si vedono quasi ogni domenica, diretti ai ristoranti dell’area.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova