Maltempo in Veneto, ancora allerta gialla nelle zone colpite
Dopo l’intensa perturbazione abbattutasi tra mercoledì 20 e giovedì 21 agosto, sulla regione meteo incerto fino a domenica 24

Una prima fase di rovesci è prevista tra il pomeriggio e la sera di oggi 22 agosto e la mattinata di domani sabato 23. Le zone maggiormente interessate saranno Prealpi e pianura, dove non si esclude qualche isolato fenomeno intenso, anche a carattere di rovescio o temporale.

In considerazione di queste previsioni, il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto ha dichiarato l’allerta gialla (fase di attenzione) per criticità idrogeologica nei bacini Basso Brenta-Bacchiglione, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna, valida dal pomeriggio di oggi alla stessa ora di domani.

C’è il rischio di allagamenti in scantinati e sottopassi, per via della possibilità che l’acqua dei piccoli corsi e delle fogne pluviali salga oltre il normale livello. La situazione è a rischio visto che la passata bomba d’acqua ha già messo in difficoltà i cittadini, invadendo cortili e cantine. Il tutto potrebbe peggiorare se arrivassero nuove precipitazioni.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova