Morto Bernini, l'ultimo grande doroteo veneto
E' morto la notte di Capodanno l'ex ministro dei trasporti ed ex presidente

Bernini (a sinistra) con Giulio Andreotti nel 1989
TREVISO. E' morto questa notte l'ex ministro dei trasporti ed ex presidente del Veneto Carlo Bernini. Da tempo era malato. La scorsa estate era stato ricoverato in gravissime condizioni all'ospedale di Castelfranco Veneto, e non si era mai ripreso.
Dall'ospedale Bernini è stato poi trasferito, un mese fa, in un reparto della casa di Riposo di Castelfranco dove è mancato stamane. Gli erano accanto la moglie Angela e i tre figli. L'ex esponente Dc doroteo, 74 anni, di Asolo, era entrato in coma in seguito ad un infarto.
In precedenza era stato sottoposto ad un intervento cardiaco per un bypass. Bernini è stato per un ventennio l'uomo politico della Dc tra i più potenti del Veneto (soprannominato il Doge), per tre mandati - dal 1980 al 1989 - presidente della Regione Veneto, dove era giunto dopo aver retto la Provincia di Treviso. Divenuto senatore, è stato due volte ministro, sempre ai Trasporti. Coinvolto nella Tangentopoli veneta, Bernini ha lasciato la politica (si è iscritto all'Udc dal 2003 al 2008 e poi al Pdl) fondando la compagnia low cost MyAir.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video