Abano, nasce “ORA!”, il nuovo partito guidato da Michele Boldrin e Alberto Forchielli

Ad Abano nasce ufficialmente ORA!, il partito fondato dall’associazione Drin Drin. Segretario Michele Boldrin, presidente Alberto Forchielli. Forte presenza veneta con 1.800 iscritti e 16 eletti in Assemblea

Ad Abano nasce ufficialmente ORA!
Ad Abano nasce ufficialmente ORA!

È ufficialmente nato ORA!, il nuovo partito politico fondato dall’associazione Drin Drin, che al congresso costitutivo di Abano ha approvato statuto, programma e organi direttivi.

A guidarlo sarà l’economista veneto Michele Boldrin, eletto segretario, mentre la presidenza è stata affidata all’imprenditore Alberto Forchielli.

L’assemblea nazionale e il consiglio direttivo segnano l’avvio operativo di una forza che si propone di “spingere le riforme necessarie per rilanciare il Paese”. “ORA! siamo pronti ad agire – ha dichiarato Boldrin –. Servono soluzioni immediate su crescita, innovazione, occupazione e demografia per restituire un futuro ai giovani”.

Il congresso ad Abano Terme
Il congresso ad Abano Terme

Forte la rappresentanza del Veneto, con 16 eletti in Assemblea e tre membri nel Consiglio Direttivo: Matteo Ferraretto, 45 anni, manager veneziano; Anna Pagotto, 28 anni, area manager; e Davide Merigliano, 63 anni, head hunter. Tra i trevigiani in Assemblea figurano Plinio Perin, Anna Pagotto, Andrea Tonon e Matteo Poloni.

Il Veneto può e deve essere motore di un rinnovato sviluppo nazionale”, ha sottolineato Ferraretto, coordinatore regionale, evidenziando la partecipazione e il peso politico espresso dal territorio.

A un anno dalla nascita dell’associazione Drin Drin, ORA! si consolida come partito strutturato, contando già oltre 1.800 iscritti in Veneto.

Il congresso ha ospitato un ampio confronto sui temi dell’attualità politica, con interventi di Patrizia Asproni (Confcultura), Roberta Gallego (magistrato), Eugenio Mamprin (digital creator), Carlo Melzi d’Eril (avvocato penalista), Laura Scalfi (Polo Veronesi) e Giulio Vigevani (Università Milano-Bicocca), oltre ai contributi video di Sandro Brusco, Luca Foresti, Elsa Fornero e Alberto Onetti.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova