Nata tetraplegica per un errore medico, risarcimento record

ROVIGO. Le assicurazioni hanno versato la seconda tranche del risarcimento previsto per la piccola Eleonora Gavazzeni, nata nel 2008 nell'Ospedale di Rovigo con un'invalidità del cento per cento a causa di un errore medico e di carenze strutturali. È quanto conferma l'Ivass, l'istituto vigilanza delle assicurazioni durante la trasmissione Storie italiane su Rai1. L'Ivass si è mosso verso i due gruppi assicurativi e le loro sedi londinesi e la seconda parte è stata versata in favore dell'azienda sanitaria che dovrà ora riversarla alla famiglia.
La prima tranche, pari a 2,795 milioni euro è stata pagata il 29 novembre e l'11 dicembre è stata la pagata la seconda tranche del risarcimento 1,4 milioni per un totale di 5,186 milioni di euro. L'assicurazione Am Tust resta convita della non operatività della polizza e per questo ha annunciato che ricorrerà in appello per recuperare gli importi versati verso la struttura ospedaliera Rovigo.
L'Ivass, su appello degli avvocati della piccola, ha sottolineato nel corso della trasmissione Elena Bellizzi Capo del Servizio Tutela del Consumatore dell'istituto si era attivata scrivendo alle due compagnie sottolineando come la sentenza del giudizio civile andasse rispettata e il pagamento operato per intero.
Il caso della piccola Eleonora Gavazzeni si è concluso, nel marzo scorso, con una sentenza penale pronunciata dalla Corte di Appello di Venezia che ha dichiarato due ginecologhe dell'Ospedale di Rovigo colpevoli del reato di lesioni personali gravissime. Mentre il primo grado del giudizio civile si è concluso con una sentenza, pronunciata nel settembre scorso dal Tribunale di Rovigo, che ha accertato la responsabilità delle due ginecologhe e dello stesso Ospedale condannandoli in solido al risarcimento di circa 5 milioni di euro. La stessa condanna riguarda anche i due gruppi assicurativi coinvolti, Am Trust Europe Limited e i Lloyd's, chiamati a manlevare i medici e la struttura sanitaria in ordine al pagamento dell'ingente risarcimento.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova