Sequestrati tre milioni al falso avvocato di William Colombelli

VENEZIA. Caso Mose, sequestrati dalla Guardia di Finanza al falso avvocato Fabio Franco Accinelli, beni per tre milioni di euro. È stato il primo avvocato di William Colombelli, l’uomo delle fatture false prodotte per conto di Piergiorgio Baita, allo scopo di creare i fondi neri destinati alle mazzette. Proprio mentre assiste l’imprenditore sanmarinese, i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Venezia scoprono che Fabio Franco Accinelli non è un avvocato. Mai iscritto all’albo, nonostante frequentasse aule di tribunale, in qualità di avvocato, da vent’anni. Dopo la denuncia ora arriva il sequestro di appartamenti, auto e soldi, messi insieme in questi vent’anni.
Ieri mattina i finanzieri del Gico di Venezia hanno messo i sigilli a 14 immobili, 2 autovetture, 30.000 euro e 13.000 dollari USA in contanti, 33 orologi di pregio e vari conti correnti con relativi depositi e quote societarie per un valore complessivo di circa 3 milioni di euro, su provvedimento emesso dal Tribunale per le Misure di Prevenzione di Milano nei confronti del falso avvocato.
La figura del falso avvocato era emersa quando, l’imprenditore sanmarinese, all’epoca della prima fase delle indagini figura chiave della cricca del Mose, aveva richiesto consulenze e consigli di carattere legale finalizzate ad eludere le indagini a suo carico. Gli approfondimenti durante le indagini consentivano di appurare che “l’avvocato” non era iscritto all’Ordine ed esercitava pertanto senza titolo ed in maniera abusiva la professione. Sulla base delle indagini patrimoniali è emerso che lo svolgimento in forma abusiva della professione «si attagliava perfettamente alla categoria di pericolosità delineata dalla normativa prevista dalla Legge Antimafia, in quanto Accinelli viveva di traffici delittuosi e col provento di attività delittuosa aveva realizzato reddito».
Sequestrati 14 immobili, dislocati tra Courmayeur, Milano e provincia e Santa Margherita Ligure, 2 auto di lusso e conti correnti bancari nonché quote societarie.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova