Si schianta dj Grisu, star delle notti di Sottomarina

BRENDOLA. Lo schianto fatale avviene dopo un banale bisticcio automobilistico. Il commerciante scledense Luca Grison, conosciuto dal popolo della notte in tutto il Veneto e nelle località del Veneziano, come dj Luca Grisu, in sella alla sua Harley Davidson si manda reciprocamente a quel paese con un guidatore romeno e fa inversione di marcia per raggiungerlo e «chiarirsi».
Le versioni a questo punto divergono, ma i testimoni raccontano alla polizia che dopo essere stato di nuovo offeso, Luca avrebbe sferrato un calcio o cercato di farlo, alla portiera della Alfa 156 del romeno V.G., 24 anni, di Lonigo, nel tentativo di superarlo. Per assestare la pedata, però, ha perso l’equilibrio toccando lo specchietto laterale, sbandando e finendo contro il muretto di sostegno di un ponticello, spirando all’istante.
È l’agghiacciante epilogo dell’ennesima croce pianta sulla Sp 500, sulla quale il pubblico ministero Cristina Gava ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo. Gli agenti della Polstrada del sostituto commissario Bertagnoli e dell’ispettore Besoli da sabato sera hanno iniziato a interrogare quanti hanno assistito al duello rusticano che si è concluso in maniera terribile, con la morte del 46 enne scledense, che abitava a Ss. Trinità in via Monsignor Brun 21.
Dj Grisu stava viaggiando intorno alle 23 verso Lonigo, da dove avrebbe dovuto proseguire per Cerea nel Veronese, dove avrebbe dovuto fare ballare per tutta la notte i frequentatori della discoteca la «Corte degli angeli». Purtroppo non c’è mai arrivato e a lungo il suo telefonino, mentre i poliziotti eseguivano i rilievi, ha continuato a suonare. Dall’altra parte c’erano coloro che lo aspettavano e non riuscivano a capire, lui sempre puntuale, il ritardo.
Luca era esuberante e, come ricorda chi lo conosceva bene, aveva «il senso del rispetto delle persone».
Grisu aveva lavorato per altre note discoteche di Vicenza come “Villa Bonin”, la “Corte degli aranci” e il “Feel show club”. Aveva portato la sua musica e il suo carattere allegro anche lungo le spiagge di Sottomarina, specializzandosi in pezzi italiani degli anni ‘70 e ’80, e da un po’ di tempo era uno dei talenti della “Carollo Management events&talents” un’agenzia che si occupa di eventi artistici e sportivi di Tezze sul Brenta. I genitori hanno appreso la notizia in Croazia.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova