Strade come torrenti a Villanova

Allagamenti diffusi anche a Borgoricco, Campodarsego, Vigonza e Noventa
VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO.
Pioggia e grandine hanno colpito ieri pomeriggio il Camposampierese al confine con Santa Maria di Sala, dove pure si è abbattuto un violento temporale. Particolarmente colpita
Villanova
, che non vedeva allagamenti di queste dimensioni da anni. Sott’acqua
Borgoricco, Bronzola e Fiumicello di Campodarsego
. Sempre a
Campodarsego
un fulmine ha colpito la centralina delle pompe gestita da Etra in via Antoniana: la mancata attivazione delle idrovore ha mandato sott’acqua alcune abitazioni, fra cui quella al civico 65, dove un’anziana disabile ha dovuto essere allontanata. E’ stata portata all’ospedale di Camposampiero in ambulanza. Allagamenti, seppure isolati, si sono registrati anche a
Vigonza
. Situazione critica a
Noventa Padovana
, con i sottopassi sommersi e la viabilità in tilt. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco.


La situazione peggiore l’ha vissuta Villanova: un’ora e un quarto di grandinata e tre ore di pioggia intensa l’hanno messa in ginocchio. E’ stato un pomeriggio di passione, che ha visto il sindaco Silvia Fattore e il vice sindaco Lucio Caccin correre da un punto all’altro del territorio. Via Mussolini, via Roma (la provinciale), via Piovega Nord in molti tratti, via del Do a e via Cognaro a Villanova, via Cavin del Do e via Cavin Caselle a Murelle, via Piovega Nord (dietro la chiesa) che porta a Mussolini, via Caltana,... nessuna strada si è salvata dall’acqua che ha sommerso la carreggiata per oltre 20 centimetri. Le vie della zona artigianale erano un fiume in piena, i campi sembravano laghi. «Mai successo che il centro di Murelle venisse allagato» ha detto Silvia Fattore. Altrettanto incredulo Caccin. All’opera fino a notte la locale protezione civile, supportata da quella dei comuni limitrofi. Allagamenti anche a Borgoricco, in tutta la zona di Sant’Eufemia.


«Via Gaffarello, via Ronchi e via Pelosa sono andate sott’acqua» fa sapere il sindaco Giovanna Novello. Chiusa via Desman da Sant'Eufemia a Treponti, con la protezione Civile che ha dovuto transennarla e portare i sacchi in alcune case. Criticità a Fiumicello e a Bronzola, anche qui è intervenuta la protezione civile. Anche Vigonza ha sofferto, soprattutto nella zona che da Peraga porta a Cadoneghe. «In via Silvestri fino a via Rigato abbiamo 30 centimetri d’acqua nelle case - hanno detto allarmati i residenti - Cadoneghe non fa ciò che deve, il resto è dovuto alle lottizzazioni». La protezione civile di Vigonza è uscita con 10 uomini; in via Col di Lana a Codiverno e in via San Valentino sono state azionate le pompe per liberare alcune abitazioni.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova