Tuttinfiera, a Padova la vetrina delle passioni

Dai dischi ai fumetti, dai giocattoli alle figurine: l’appuntamento in Fiera fino a domenica 2 novembre. E poi la mostra curata dall’Associazione Atleti Azzurri d’Italia con le maglie degli atleti tra cui quella di Mennea

La mostra mercato del disco usato
La mostra mercato del disco usato

Dischi rari e ormai introvabili nei negozi, fumetti, giocattoli e album di figurine vintage in perfette condizioni, vero tesoro per collezionisti di ogni età, fino ad una piccola ma preziosa mostra di maglie degli atleti azzurri, da quella di Pietro Mennea a quella della pentatleta Franca Peggion risalente alle Olimpiadi di Melbourne del 1956.

Prosegue anche nel weekend Tuttinfiera – la Fiera delle Passioni, storica manifestazione che quest’anno celebra la sua 40esima edizione e che in Fiera di Padova, fino a domenica 2 novembre, offre curiosità, pezzi unici, proposte per tutti i gusti e per tutte le età che vanno dallo shopping allo sport, dalle auto alla gastronomia.

Non mancano occasioni per scoprire piccoli e grandi tesori alla mostra mercato del disco usato. Oltre 60 espositori da tutta Italia e dall’Europa propongono dischi rari, edizioni introvabili e pezzi da collezione per tutti i gusti, dalla musica classica, al rock, dal prog al punk, con DVD bootleg di concerti famosi, fino ai vinili in edizione limitata di artisti contemporanei dell’hip-hop, del rap e della trap.

Mentre alla fiera del fumetto e del giocattolo da collezione ci sono tavole originali, action figures, collezioni integrali di DVD, da Mila & Shiro a Getta Robot, fino ad album di figurine rarissimi come quello di Indiana Jones interamente blisterato. Nel Padiglione 7 invece, per i più piccoli ma non solo, uno stand interamente dedicato a Lego e Playmobil, con 8 tavoli e 70 posti a sedere per giocare liberamente con i celebri mattoncini colorati sfusi.

Spazio anche al mondo dello sport, con l’area dedicata alla proposta delle Associazioni del territorio promossa in collaborazione con CONI Comitato Regionale Veneto. All’interno dell’area una mostra curata dalla sezione di Padova dell’Associazione Atleti Azzurri d’Italia che espone una trentina di maglie di atleti, padovani e non solo, che hanno segnato la storia dello sport italiano: da quella di Pietro Mennea, fino alla più “antica”, quella di Franca Peggion, velocista e pentatleta padovana classe 1934 che partecipò alle Olimpiadi di Melbourne del 1956. E poi le maglie dei fratelli Bergamasco, dell’arciere Marco Galiazzo, del canottiere Rossano Galtarossa e del padovano d’adozione Alex Zanardi.

Prosegue anche l'appuntamento con Universo 4 ruote, un viaggio speciale tra auto customizzazione e mondo del tuning con la possibilità di testare i simulatori di Formula1 e MotoGP. Tradizionale e sempre apprezzata l’area dedicata allo shopping - denominata Shopping Experience, oltre al viaggio tra assaggi e prodotti gastronomici tipici dell’area Sapori in Festa.

E poi il Palco Fitness con le lezioni di fitness coordinate dall’art director e master trainer Giovanni Leccese e un programma che spazia dal funzionale all’aerobica, dal body&mind alla zumba. Fra gli istruttori coinvolti, alcune special guest come Gil Lopes, Tiziana Charanguera e Romy Sanna. Non manca l’offerta collegata al mondo del wellness & beauty nell’area dedicata, con proposte che spaziano dal benessere olistico all’alimentazione sana alla cosmesi.

Informazioni e orari Tuttinfiera

Sabato 1/11 e domenica 2/11 dalle ore 10 alle ore 21

Ingresso: 6 euro con prevendita online, 7 euro alla cassa

Ridotto over 65 e fra i 13 e i 17 anni: 5 euro

Ingresso gratuito per i minori fino ai 12 anni

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova