Videomedia, nuovo progetto unificato Domenico Basso alla direzione delle reti di Tva Vicenza e TeleChiara
VENEZIA
È iniziata l’avventura “unificata” di TeleChiara e Tva Vicenza, emittenti televisive del gruppo Videomedia, da venerdì sotto la direzione unica del giornalista trevigiano Domenico Basso, dal 2016 direttore della seconda rete televisiva. Un nuovo percorso che segnerà un’accelerazione importante del già iniziato processo di parziale rinnovamento, in particolare di TeleChiara, con un’attenzione sempre maggiore all’informazione, soprattutto se “flash”.
Mentre Tva, dunque, manterrà la sua connotazione prevalentemente provinciale – focalizzata sul Vicentino –, TeleChiara si “coordinerà” con la prima rete, rafforzando il suo ruolo di emittente regionale e interregionale, seguita anche nel Friuli Venezia Giulia. Un cambiamento che in parte è stato suggerito dalla contingenza dell’emergenza Covid-19, con la necessità di aggiornamenti continui, cui hanno fatto seguito per l’emittente delle ottime risposte in termini di ascolti.
Da qui, sotto la nuova guida di Domenico Basso, la messa a punto di un nuovo progetto editoriale che passa dal potenziamento delle fasce informative, non più circoscritte – su TeleChiara – ai due telegiornali regionali del Veneto delle 12.30 e delle 18; ma con l’aggiunta di finestre informative, sotto la sigla di “Tg Veneto News 24” , in programma da domani alle 9.30, alle 11.05, alle 11.45 e alle 16: notizie “flash” riguardanti il Veneto. “Breaking news” che nulla toglieranno alla programmazione dei due telegiornali dell’ora di pranzo e della sera, appuntamenti fissi da un anno e mezzo, e che continueranno a essere realizzati in collaborazione con altre emittenti: TeleArena, TeleVenezia e TeleBelluno.
Ma il rinnovato palinsesto vede anche l’inserimento di due nuovi format settimanali. Si tratta di “Piazza politica”: ventiquattro minuti di accompagnamento alle prossime elezioni regionali, con approfondimenti, scenari e le voci di alcuni tra i protagonisti dei diversi schieramenti. E “Veneto meraviglioso” : racconto settimanale del territorio, da un punto di vista culturale, architettonico e paesaggistico, seguendo l’evolversi dell’attesa e sperata ripartenza del turismo all’interno della regione. Oltre a questo, il palinsesto prevederà una serie di altri format informativi – il telegiornale dedicato a Rovigo, il Tg Green, il Tg agricoltura – e “Vietato tacere” , il talk show di approfondimento, in programma tutti i giorni all’ora di pranzo. —
L.B.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova