La magia dell’autunno: torna il Villaggio delle zucche di Nonno Andrea
L’azienda agricola Nonno Andrea offrirà dal 19 settembre al 2 novembre una serie di eventi ed esperienze con un unico grande protagonista: la zucca. Tra show cooking, musica e giochi a tema gli ospiti del Villaggio potranno immergersi nella natura, tra più di 300mila zucche

Il 19 settembre torna il Villaggio delle zucche di Nonno Andrea. Un evento unico e immersivo: all’interno dell’azienda agricola di Nonno Andrea sarà possibile addentrarsi nella magia della natura, dei giochi e delle tradizioni rurali. Al seguente link è possibile prenotare la visita: https://villaggiodellezucche.nonnoandrea.it/villaggiodellezucche/prenotazioni-biglietti. Qui per consultare la lista completa degli ospiti: https://villaggiodellezucche.nonnoandrea.it/intrattenimenti.
Il Villaggio all’interno dell’azienda, situata a Villorba, è realizzato con materiali naturali come legno, paglia e, ovviamente tantissime zucche. Sono infatti oltre 90 gli ettari di terreno biologico su cui vengono coltivate più di 300mila zucche di 60 varietà diverse. Tra orti e frutteti, allestiti con scenografie autunnali, gli ospiti potranno passeggiare in un’atmosfera suggestiva.

All’interno del Villaggio, fino al 2 novembre, sarà possibile inoltre provare diverse attrazioni pensate per tutta la famiglia. Il pubblico potrà avventurarsi nel labirinto di mais e nella piscina olimpionica di mais. Ma sono previste anche attività come show cooking a tema autunnale, esibizioni di artisti e musicisti e workshop creativi e giochi di campagna, per scoprire la magia delle zucche da un’altra prospettiva. La zucca rimane sempre la protagonista dell’evento, tanto che saranno presenti anche sculture giganti realizzati con l’ortaggio.

Tra gli chef e i creator che prenderanno parte all’evento ci sono Damiano Carrara, Ruben Bondì, Anna Zhang (vincitrice Masterchef 2025), Stefano Cavada, Caterina Caramelli, Jack Canevali, Mirko Ronzoni, Luca Pappagallo, Simone Rugiati, Leonardo Di Carlo, Tommaso Pardo e Omar Lapecia Bis.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere una mail a info@nonnoandrea.it o telefonare al +39 0422 444 670.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova