America's Cup:Luna rossa batte Alinghi poi perde con New Zealand

Concluse le regate premilinari. Competizione al via il 29 agosto
epa11564213 The New Zealand boat Emirates Team New Zealand and the Italian Luna Rossa Prada Pirelli during the Louis Vuitton Preliminary Regatta of the 37 America's Cup held in Barcelona, Spain, 25 August 2024. EPA/Siu Wu
epa11564213 The New Zealand boat Emirates Team New Zealand and the Italian Luna Rossa Prada Pirelli during the Louis Vuitton Preliminary Regatta of the 37 America's Cup held in Barcelona, Spain, 25 August 2024. EPA/Siu Wu

ROMA, 25 AGO - Niente da fare per Luna Rossa che nella finale delle Preliminary Regatta perde il duello con Team New Zealand. Decisive la penalità in fase di pre-partenza e quella in piena regata quando il sorpasso sembrava definitivo. Più che positivo in ogni caso il torneo preparatorio dell'equipaggio italiano capace di chiudere con 4 vittorie la fase di round robin con la competizione vera e propria, che scatterà ufficialmente giovedì 29 agosto. Luna Rossa lotta fino alla fine contro i favoritissimi di New Zealand ma deve cedere la vittoria delle Preliminary Regatta. Penalità immediata per Luna Rossa a causa di una manovra scorretta nel pre-partenza, l'equipaggio italiano per pochi metri invade il cono di manovra degli avversari. Scontata la penalità, Luna Rossa si ritrova subito indietro di 200 metri e uno svantaggio di 22". Divario che però non demoralizza i ragazzi guidati da Bruni-Spithill che metro dopo metro provano ad accorciare riducendo il gap a 16'' a metà gara e poi a 6'' al quarto giro. Ma proprio quando il sorpasso si concretizza, arriva un'altra penalità per Luna Rossa per essersi avvicinata troppo all'imbarcazione avversaria. Da lì non c'è più gara: vince New Zealand con 34'' di vantaggio su Luna Rossa. Nell'ultima sfida del round robin prima della finale contro New Zealand, Luna Rossa aveva vinto contro Alinghi. Si conclude comunque positivamente il breve contest di preparazione alla Louis Vuitton Cup, il "torneo degli sfidanti" che deciderà chi affronterà il Defender New Zealand per la conquista dell'America's Cup. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova