Basket, si accendono le stelle della Uisp: a Padova si gioca l’All Star Game

Proprio come nell’Nba, le 32 società che partecipano al campionato amatoriale hanno selezionato i loro degni rappresentanti per una domenica di festa

Nicola Cesaro
Alcuni degli atleti convocati nella scorsa edizione dell'All Star Game Uisp
Alcuni degli atleti convocati nella scorsa edizione dell'All Star Game Uisp

Brillano le “stelle” minors: domenica prossima accenderanno l’All Star Game Uisp, la grande festa che il campionato amatoriale veneto di pallacanestro dedica ai tanti, tantissimi appassionati della palla a spicchi.

Una concomitanza salta all’occhio, manco a dirlo: quella con l’All Star Game Nba, la parata di campioni del massimo campionato cestistico americano che quest’anno si gioca a Indianapolis. Certo, centimetri e doti atletiche non reggono il confronto, ben compensati però dalla grande passione che gli atleti Uisp mettono ogni stagione sul campo e che probabilmente supera anche quella degli assi a stelle e strisce.

Ma veniamo all’evento: il pomeriggio delle “stelle” Uisp è fissato per domenica 18 nella palestra “Ilaria Alpi” di via Lucca 48 a Padova, con un evento aperto a tutti. Si giocheranno due gare dedicate alle categorie Open Over 35 e Under 35. La prima palla a due è alle 16, la seconda alle 18, con l’intermezzo della tradizionale gara del tiro da tre punti. Non mancherà ovviamente il terzo tempo, per rifocillare gli atleti dalle immani fatiche.

In campo ci saranno i migliori? Non è detto! Lo spirito Uisp va ben oltre i meriti sportivi e agonistici: ogni società ha scelto gli atleti da mandare in campo. Ci saranno top scorer, veterani, panchinari di lusso…o semplicemente chi si è distinto in pizzeria o in pub nei dopo-partita, tappa fondamentale per chi pratica lo sport di squadra amatoriale.

Va ricordato che il campionato Uisp, organizzato dal Comitato di Padova, oggi vanta ben 32 formazioni tra le province di Padova, Rovigo, Venezia e Vicenza. L’All Star Game arriva al giro di boa del campionato: i quattro gironi hanno infatti determinato le 16 squadre che si giocheranno il titolo di campione interprovinciale. 

Le formazioni selezionate per le gare di domenica saranno affidate a due coach d’eccezione: Fabio Rampazzo di Skip to my Lou e Ivan Toscano di Basket Gambellara.

Ecco i roster per la gara Over 35:

BOARS BAONE Moro Alessandro

UISP CHIOGGIA Martinello Alessandro, Boscolo Vincenzino

BASKET CANDIANA Varolo Gabriele, Gardash Nikolay, Boscaro Emanuele

DRUNKEN DUCKS Padovani Simone

BASKET RIVIERA Lazzaro Davide

HEDGEHOGS Zappone Antonio

GAMBELLARA Pangallo Francesco

ADRIA Ghezzi Stefano

EUGANEA Lombardo Marco

OLD STAR CREAZZO Barcaro Leonardo

SKIP TO MY LOU Gianni Antonino

Ecco invece gli atleti Under 35:

LIONS CARMIGNANO Morbiato Martin, Zilio Riccardo

BOARS BAONE Romito Luca

QUINTO MIGLIO Testolin Giovanni, Quaresimin Tommaso

BASKET CANDIANA Martini Leonardo, Campaci Luana, Gambalonga Marco

PIEROBON Hamadjoda Nsyme

PIGI TEAM Annunziata C., Scatena Leonardo

DRUNKEN DUCKS Gelmi Gioele

SAN PRECARIO Milito Ettore

SOSSANO Brogin Riccardo, Thiene Francesco

GAMBELLARA Ramazzini Marco

ARCS UNIPD Dubini Francesco

SPORT LAB Favaro Bryan, Reginaldo Riccardo

EUGANEA Bedoni Federico

REDENTORE ESTE Baù Francesco

OLD STAR CREAZZO Freato Leonardo

SKIP TO MY LOU Facci Fabio Rampazzo Camilla

CONSELVE Destro Emanuele Agatea Marco

ARZEGRANDE BASKET D'addario Andrea

WILDCATS SCHIO Smiderle Simone, Robu Ramon

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova