Broetto a suon di porchetta e salumi

Basket. Merenda per i tifosi della Virtus a Rubano. Lupe a Lucca per il terzo posto

PADOVA. Merenda a base di pane, porchetta e soppressa, gentilmente offerta da una ditta di salumi trevigiana, per i tifosi della Broetto Virtus, che sempre oggi alle 18 a Rubano vuole divorarsi anche il Caorle, matricola della C Nazionale. Anche in questo caso, l’incrocio di scontri diretti e un’eventuale vittoria contro i caorlotti potrebbe proiettare la Virtus al terzo posto. Il compito della Broetto, che punta sull’asse domenicano-lettone Canelo-Pastusena, non sarà però così agevole: buona parte dei giocatori veneziani provengono dal vivaio della Benetton Treviso, con il gioiello Matteo Maestrello, arrivato in estate dopo una breve apparizione al Guerriero Petrarca. Di scena, alle 18 a Oderzo, i petrarchini incontreranno gli opitergini per la terza volta in stagione. I trevigiani precedono in classifica i bianconeri, ma dopo le due amichevoli di precampionato il bilancio è in perfetta parità (sconfitta 73-68 al Ca’ Rasi e rivincita 64-55 nel Trevigiano). Sarà però stavolta un autentico duello tra titani, perché alle due torri Basei-Raminelli i padovani opporranno il tandem di lunghi Gatto-Gillaspy.

C’è in palio il terzo posto solitario oggi, alle 18, nella trasferta, che vede impegnato il Fila San Martino sul campo del Gesam Gas Lucca. Grazie alla pazzesca vittoria al supplementare contro la Triestina, le Lupe condividono il terzo gradino del podio con la compagine toscana a quota 10 punti: la vincitrice di questa partita si troverà quindi da sola in terza posizione, accorciando il distacco anche da una delle due capoliste Schio e Ragusa, che si sfideranno in contemporanea nel big match dell’ottava giornata della serie A/1 femminile. Lucca è ripartita in estate da coach Ivo Diamanti, in panchina per l’ottavo anno consecutivo, ma ha rinnovato molto il proprio roster. Due le assenze pesanti tra le lucchesi, che dovranno rinunciare alle due stelle americane: Julie Wojta (crack del legamento crociato alla prima amichevole precampionato) e Kayla Pedersen (rottura composta della spina tibiale anteriore del ginocchio destro). Alle Lupe, che ieri hanno festeggiato il compleanno di Monica Tonello (26 anni), occorrerà un’altra impresa simile a quella del derby con Venezia, per sfatare una tradizione negativa, che le vuole sempre sconfitte a Lucca.

Mattia Rossetto

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova