Calcio Padova, Oughourlian a caccia di un triplete storico

In caso di vittoria della Supercoppa di Serie C, potrebbe già diventare il patron più titolato dei biancoscudati: contro l’Entella un ulteriore motivo per lottare

Stefano Volpe
Il patron del Padova Joseph Oughourlian (Foto Piran)
Il patron del Padova Joseph Oughourlian (Foto Piran)

La partita tra Padova e Virtus Entella, ultima di Supercoppa in programma il 17 maggio allo stadio Euganeo, può entrare nella storia biancoscudata. Se dovesse vincere anche questo trofeo, infatti, Joseph Oughourlian diventerebbe il proprietario del Padova più vincente di sempre. Una bella soddisfazione, specie per un patron che, all’inizio della sua avventura italiana, sembrava aver imboccato un vicolo cieco. Ma dopo cinque anni di amarezze, investimenti sbagliati e una piazza che gli si è rivoltata contro tradendo l’iniziale fiducia, questa stagione può davvero rappresentare lo spartiacque decisivo per il futuro del club di viale Rocco.

Il primato

Nelle società calcistiche di seconda e terza fascia, come è risaputo, le stagioni vincenti non si misurano solo con i trofei ma anche, e soprattutto, grazie a promozioni o piazzamenti di prestigio. Ecco perché, con la speranza arrivi presto una nuova epoca d’oro, è indubbio che le proprietà che hanno avuto maggior successo nella storia del Padova siano due, quella di Pollazzi negli anni ‘50 (terzo posto in Serie A con Nereo Rocco) e quella di Puggina e Giordani negli anni ‘90 con l’ultima promozione in Serie A.

Ma a livello di titoli veri e propri Oughourlian può diventare il più vincente di sempre. Il finanziere franco-armeno, che rilevò il pacchetto di maggioranza del club nel 2019, conquistò il primo trofeo nel 2022, sollevando la Coppa Italia di Serie C dopo la finale vinta contro il Sudtirol, nella stagione che vide la squadra perdere la seconda finale consecutiva dei playoff. Il secondo titolo è arrivato dieci giorni fa a Lumezzane, con la vittoria del campionato, valsa la tanto attesa promozione in Serie B. Il terzo, come detto, potrebbe arrivare già sabato 17 maggio nella sfida decisiva di Supercoppa contro la Virtus Entella. A quota due trofei, nella storia del Padova, ci sono solo Ivo Antonino Pilotto, presidente della squadra che vinse la Coppa Italia di Serie C nel 1980 e il campionato di Serie C/2 nella stagione successiva, e Roberto Bonetto.

Quest'ultimo ha fatto doppietta nel 2018, mettendo in bacheca il campionato di Serie C e la Supercoppa. Bonetto nel palmares vanta anche la vittoria del campionato di Serie D nel 2015, ma all'epoca era socio di minoranza del presidente Bergamin.

L’avvenire

La domanda che si pongono tutti i tifosi del Padova, in questo momento, è semplice: dopo una stagione del genere Oughourlian rilancerà ancora o resterà abbottonato sulle strategie future? Il suo ritorno in Italia aiuterà a dirimere la questione. Il patron è atteso in città sabato 17 maggio in occasione dell'ultima partita stagionale e dovrebbe fermarsi anche il giorno successivo, quando andrà in scena la festa in piazza per celebrare la promozione. Ma sul fronte organizzativo è ancora tutto in fase di definizione.

La presenza dell'azionista di maggioranza, tuttavia, sembra assicurata e nell'occasione Oughourlian avrà modo di incontrarsi con i propri dirigenti, i soci e il presidente Francesco Peghin. Si dovrà discutere anche della posizione di quest'ultimo, il cui impegno biennale all'interno del club scade il prossimo ottobre. Peghin vorrebbe restare, ma a quali condizioni dipenderà dalle strategie di Oughourlian e dal budget che il proprietario vorrà impostare per affrontare il prossimo campionato di Serie B.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova