Campodarsego ad Abano con il passo da grande

PADOVA. Un altro derby tutto padovano. Oggi, terza giornata di campionato, l'Abano ospiterà i cugini del Campodarsego allo Stadio delle Terme di Monteortone. Tutte da seguire pure le trasferte di Este e Vigontina San Paolo, rispettivamente a Tamai e Arzignano (calcio d'inizio alle 15).
ABANO-CAMPODARSEGO. Per il "Campo" primo derby della stagione (arbitro Angelo Alessio Boscarino di Siracusa). I ragazzi di Enrico Cunico hanno raccolto finora sei punti in due partite, rispettando il ruolino di marcia di chi deve provare a vincere il girone. Attenzione, però: Triestina e Mestre, dirette concorrenti per il salto in Lega Pro, sono pure a punteggio pieno e non avranno un turno da bollino rosso con Feltre e Cordenons. Più pericoloso è l'Abano di Luca Tiozzo, squadra temuta dallo stesso Cunico: «L'Abano ha giocatori importanti che possono metterti in difficoltà in qualsiasi momento», avverte l'allenatore dei biancorossi. «In più, è una compagine ben allenata e che sfrutta la velocità. L'ho detto anche ai ragazzi: sarà una delle sorprese del campionato. Mentalmente siamo belli carichi, ma l'importante è avere la continuità, l'atteggiamento e l'intensità delle prime uscite». Cunico, con ogni probabilità, dovrà rinunciare a Buson, infortunato. Alla ricerca della prima vittoria è invece l'Abano, al secondo derby di fila dopo Vigonza. Dalle prime due sfide sono arrivati altrettanti pareggi, che hanno un po' stupito dopo la goleada di Coppa (5-2 al Legnago). «Abbiamo avuto qualche problema in fase offensiva soltanto con il Montebelluna», puntualizza Tiozzo, «Con la Vigontina, invece, le occasioni ci sono state ma non siamo riusciti a concretizzarle. Stavolta però sarà tutta un'altra storia perché affronteremo una delle candidate alla vittoria del girone». L'Abano cambierà pochissimo, nell'undici iniziale e nello spirito: «Il Campodarsego, dalla trequarti in su, vanta giocatori fuori categoria», aggiunge Tiozzo. «Ho allenato Lauria al Delta e posso dire che è un giocatore fantastico, così come Meloni, D'Appolonia, Radrezza e Aliù. Dovremo limitare le loro incursioni e chiudere bene gli spazi, ma non stravolgeremo la nostra mentalità». Non sarà della partita Baldrocco, che sta recuperando da un infortunio alla caviglia. Probabili Formazioni. Campodarsego (4-3-1-2): Brino; Dario, Beccaro, Severgnini, Gal; Callegaro, Bedin, Tanasa; Lauria; Meloni, Aliù. All.: Cunico. Abano (4-2-3-1): Cottignoli; Tescaro, Cuccato, Frison, Zattarin; Pagan, Busetto; Rampin, Fracaro, Nobile; Ferrante. All. Tiozzo.
TAMAI-ESTE. A Tamai l'Este proverà a confermare quanto di buono visto domenica scorsa con l'Altovicentino (arbitro Luca Baldelli di Reggio Emilia). La vittoria contro la corazzata dell'ex Pagan ha dato enorme fiducia ai giallorossi, pronti a domare un avversario, il Tamai, storicamente ostico e che, dopo due partite, ha gli stessi punti (4) di capitan Lorello & Co. Il tecnico Michele Florindo non potrà contare su Andrea Tessari, squalificato per una giornata. Este (3-4-3): Lorello; Dei Poli, Montin, Busatto; Gilli, Longato, Cavallini, E. Faggin; Ferrara, Dovico, Munarini. All. Florindo.
ARZIGNANO-VIGONTINA. La "Vigo" vuole iniziare a vincere. Mancano solo i tre punti ai bianconeri di Vincenzo Italiano, reduci da un ko con l'Altvicentino e da un (ottimo) pareggio con l'Abano. L'avversario odierno, però, sarà altrettanto ostico (arbitro Marco Sicurello di Seregno): l'ArzignanoChiampo, come la Vigontina, ha racimolato finora un solo punto, ma vorrebbe far valere la caratura tecnica di una rosa costruita per la zona playoff. Vigontina (4-3-3): Rossi Chauvenet; Rigon, Thomassen, Rumleanschi, Scandilori; Antonello, Episcopo, Boccato; Cacurio, Scarpa, Michelotto. All. Italiano.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova