Campodarsego con il fiato sul collo e derby Este-Abano

I “gabbiani” in casa con l’ostico Belluno cercano i tre punti per non perdere la vetta. Al “Nuovo Stadio” è playoff-playout
PRANDI-FOTOPIRAN-ABANO TERME-CALCIO ABANO-ESTE.franceschini e ostojic
PRANDI-FOTOPIRAN-ABANO TERME-CALCIO ABANO-ESTE.franceschini e ostojic

PADOVA. Un vero e proprio crocevia. Il primo giro di boa del girone di ritorno riserva sfide fondamentali alle tre squadre padovane di Serie D, Campodarsego, Este ed Abano: i biancorossi ospitano il Belluno al “Gabbiano” per mantenere la vetta e sperare nel riallungo, mentre giallorossi e termali si incroceranno al Nuovo Stadio nel classico derby, i primi per consolidare i playoff e (magari) ripigliare il Mantova, i secondi per tornare a sperare nella salvezza (calcio d’inizio alle 14.30).

CAMPODARSEGO. Il “Campo” non può più sbagliare. Anche se domenica scorsa gli uomini di Gianfranco Fonti hanno dominato il match con la Virtus Vecomp dimostrando di meritare - se non altro - il vertice, il risultato ha invece sorriso ai veronesi che, oltre a prendersi tre punti, hanno (quasi) annullato il vantaggio che li separava da capitan Aliù & Co. Oggi pomeriggio (arbitro Stefano Camilli di Foligno), fra le mura amiche, i biancorossi non potranno dunque limitarsi ad una mera gestione della leadership (sperando in una débâcle della Virtus Vecomp in casa dell’Adriese), anche perché il Belluno, avversario odierno, ambisce ancora ad un posto nella top five del girone C (ora è a -4 dall’Este, ultimo della griglia playoff) e domenica scorsa ha riscattato la netta sconfitta col Mantova imponendosi con un bel tris sulla Calvi Noale. Insomma, la compagine dolomitica non arriverà a Campodarsego con il piglio disinteressato e servirà così una prova degna di una corazzata per mantenere ben salde le gerarchie. Formazione Campodarsego (4-3-3): Pirana; Sanavia, Leonarduzzi, Colman, Ndoj; Trento, Caporali, Radrezza; Aliù, Michelotto, Pietribiasi. All. Fonti.

ESTE. Gli addetti ai lavori hanno parlato di un punto guadagnato (domenica scorsa) col Cjarlins Muzane, ma l’Este, com’è ovvio, non può adagiarsi troppo sui segnali positivi, visto che il Mantova, con il poker di Abano, si è portato al quarto posto, a -4 dall’Arzignano Valchiampo. Un motivo in più per provare a battere i “cugini” neroverdi (arbitro Matteo Mori di La Spezia), con i quali, nei tanti derby degli ultimi anni, è sempre stata partita vera. Importante sarà, per i ragazzi di mister Michele Florindo, non concedere troppi spazi - soprattutto in contropiede - agli esterni termali, pronti a disputare una gara attendista per poi colpire nel momento clou. Non sarà della partita il difensore Alex Ostojic, fermato per un turno dal giudice sportivo. Formazione Este (4-3-3): Lorello; Gilli, Munaretto, Ferrando, Cassandro; Viviani, Pozza, Tomasini; Fioretti, Florian, Bigoni. All. Florindo.

ABANO. Chi dovrà dimostrare di esserci ancora è l’Abano, reduce da due sconfitte consecutive (seppure con Arzignano e Mantova, mica le ultime arrivate) e ancora ultimo della classe a quota 16 punti. Una cosa è certa: arrivare alla settima giornata - che, fra l’altro, vedrà gli uomini di mister Franco Gabrieli opposti al Campodarsego - con tre sconfitte sul groppone è un'ipotesi da evitare a tutti i costi. Ecco perché il derby potrebbe offrire una boccata d’ossigeno e l’ennesima possibilità di dare una sterzata ad una stagione sinora complicatissima. Mister Franco Gabrieli non avrà a disposizione l’esterno Alberto Boreggio, squalificato. Formazione Abano (4-4-2): Castaldo; Turea, Manuel Cecconello, Cherfa, Dabalà; Santiago Rodriguez, Faggin, Carteri, Martinez Aibar; Franceschini, Mattia Cecconello. All. Gabrieli.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova