Che bello fare a pugni

In forte crescita il movimento femminile
TACCHI A SPILLO E GUANTONI Iulia Luca giovane e graziosa pugilessa di origini moldave
TACCHI A SPILLO E GUANTONI Iulia Luca giovane e graziosa pugilessa di origini moldave
 PADOVA.
Stagione da incorniciare per la boxe padovana. Le soddisfazioni maggiori arrivano dal settore dilettantistico dove l'attività è aumentata del 30% e il numero dei praticanti è raddoppiato. Nel 2010 sono raddoppiate anche società padovane, segno di un rinato interesse per questa pratica sportiva, soprattutto da parte delle ragazze che si sono avvicinate in massa alle palestre dove si insegna il pugilato, non solo per imparare la tecnica della difesa personale ma per apprendere come menare di santa ragione sul ring. Un buon auspicio in vista delle Olimpiadi di Londra 2012, dove per la prima volta sarà ammessa la boxe femminile.  Annata tutto sommato positiva anche per i due professionisti padovani che vanno per la maggiore: Cristian Sanavia e Devis Boschiero. L'ex campione del mondo Wbc dei supermedi ha chiuso il 2010 al Palafabris, davanti a 2500 spettatori, liquidando per ko alla terza ripresa il rumeno Mariusz Bikupski. Nel 2011, alla soglia dei 36 anni, secondo i programmi del procuratore Sergio Cavallari, Sanavia dovrebbe tentare la conquista del titolo di Campione d'Europa. Boschiero, che nell'aprile del 2010 è tornato sul ring dopo un periodo di squalifica, il 6 agosto è diventato campione d'Italia dei superpiuma battendo in piazza ad Avvezzano il pugile abruzzese Ivan Fiorletta. Peccato che il ventinovenne di Codevigo sia incappato lo scorso 17 dicembre in un pareggio davanti ai suoi tifosi, contro un non irresistibile Alex Bone. Risultato che mantiene immacolato il suo palmares (27 vittorie, 1 pari), ma che ha costretto il suo entourage a riflettere prima di accettare sfide di alto livello. Per Boschiero si profila ora la difesa del titolo italiano contro il ciociaro Luigi Mantenga, che la Federazione ha recentemente designato sfidante ufficiale. Un collaudo che il maestro Freo ritiene utile al suo pugile anche se resta discutibile la scelta della Fpi, visto che il superpiuma di Frosinone dei 23 match disputati da professionista ne ha persi ben 22.  Tornando ai dilettanti, la società che si è messa maggiormente in evidenza è stata la Boxe Piovese, che in coincidenza con la ricorrenza del quarto di secolo di vita si è riconfermata la prima società del Veneto. Due pugili allenati da Freo, Valentina David tra i dilettanti e Devis Boschiero tra i professionisti, lo scorso anno sono diventati campioni d'Italia. Questa l'attività svolta e i risultati ottenuti nel 2010.  
Boxe Piovese:
match disputati 193 (99 vittorie, 35 pareggi, 59 sconfitte), riunioni organizzate 9, pugili agonisti 25.
Padova Ring:
match disputati 86 (37 vittorie, 14 pareggi, 35 sconfitte), riunioni organizzate 8, pugili agonisti 14.
New Boxe 2010
: match disputati 47 (21 vittorie, 10 pareggi, 16 sconfitte), riunioni organizzate 1, pugili agonisti 14.
Max Boxe:
match disputati 39 (10 vittorie, 6 pareggi, 23 sconfitte), riunioni organizzate 1, pugili agonisti 15.
Arquà Petrarca Boxe:
match disputati 23 (9 vittorie, 7 pareggi, 7 sconfitte), riunioni organizzate 3, pugili agonisti 8.
Boxe Padova:
match disputati 15 (0 vittorie, 4 pareggi, 11 sconfitte), riunioni organizzate 0, pugili agonisti 6.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova