Citta, Gabrielli inibito 2 mesi per un allenatore irregolare

Il presidente paga il fatto che nella passata stagione Alberto Fanton, alla guida degli Esordienti a 9, giocasse per Le Torri Bertesina. Squalificati Conte e Fasolato
CITTADELLA. Anche in casa del solitamente inappuntabile Cittadella si verifica qualche svista. Risultato: 4 mesi di squalifica per Claudio Conte, responsabile dell’attività di base, altrettanti per Alberto Fanton, allenatore degli Esordienti, 80 giorni per Lucio Fasolato, responsabile del settore giovanile, e 2 mesi di inibizione per il presidente granata Andrea Gabrielli. Oltre a 6. 000 euro di multa a carico della società. Il comunicato ufficiale numero 56, diramato ieri dalla Figc/Lega Dilettanti del Veneto, è arrivato come il classico fulmine a ciel sereno a turbare il pomeriggio granata. Già, perché nessuno si aspettava niente del genere.


Ma cos’è successo? Semplicemente che Fanton, nella scorsa stagione, ha svolto l’attività di allenatore della squadra “Esordienti a 9” del Cittadella “in costanza di tesseramento quale calciatore” per un’altra società, vale a dire la Gsd Le Torri Bertesina, violando, pertanto, come si legge nel provvedimento, “i doveri di lealtà, correttezza e probità”. La società granata non era, però, al corrente della sua doppia posizione. Una leggerezza che ieri è stata sanzionata pesantemente.


Test con il Campodarsego.
Per quanto riguarda la prima squadra, ieri si è riaggregato al gruppo “Pippo” Scaglia, che ha usufruito di un paio di giorni in più di riposo. Per gli uomini di Venturato oggi è in programma un’amichevole allo stadio “Gabbiano” con il Campodarsego (Serie D): un appuntamento ormai tradizionale, per un test disputato già nelle ultime due estati e che si rinnova ora in inverno. Il tecnico granata porterà con sé anche il nuovo arrivato Liviero e lascerà 8 giocatori a lavorare con il preparatore atletico Andrea Redigolo al Tombolato: sono Chiaretti, appena rientrato dal Brasile, Adorni, Arrighini, Benedetti, Camigliano, Iori, Pasa e Salvi. Per i biancorossi di
mister
Fonti, che domenica torneranno in campo alle 14.30 contro la Clodiense per la prima gara casalinga del 2018, sarà un’altra buona occasione per mettere benzina nelle gambe dopo la sosta natalizia. I biglietti d’ingresso saranno venduti a 5 euro, con ingresso gratuito per gli spettatori sotto i 15 anni.


«L’idea è quella di dividere il gruppo in due utilizzando anche l’amichevole con il Mestre di sabato», spiega lo stesso Redigolo. «Tenete presente, comunque, che i giocatori si sono fermati per appena una decina di giorni, e quindi non dovranno recuperare un lungo periodo di inattività, come succede in estate. Inoltre, durante la pausa tutti hanno avuto una tabella degli esercizi da seguire, in modo da tenersi in forma».


Vido, c’è anche Inzaghi.
Si sa, assestato il reparto arretrato con l’ingaggio del terzino Liviero, l’obiettivo numero uno sul mercato di gennaio è Luca Vido e non è escluso che nella trattativa con l’Atalanta possano eventualmente entrare prelazioni sui “gioiellini” granata Varnier e Kouamé (con quest’ultimo che sembra essere finito pure sul taccuino del ds del Torino, Petrachi). Vido, però, ha molti estimatori, tra cui Avellino e Venezia. La società lagunare deve rimpiazzare il partente Moreo e proverà a far valere gli ottimi rapporti tra l’azzurrino e “Pippo” Inzaghi, che l’ha allenato ai tempi della Primavera del Milan, vincendo con lui il “Viareggio” del 2014.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova