Da torreglia ad asiago fino a bassano lungo il fronte della grande guerra

Da Asiago fino a Bassano del Grappa lungo gli itinerari del fronte Veneto della Grande Guerra. Protagonisti di questo trekking storico-naturalistico di 50 chilometri nella variante degli Altopiani di...

Da Asiago fino a Bassano del Grappa lungo gli itinerari del fronte Veneto della Grande Guerra. Protagonisti di questo trekking storico-naturalistico di 50 chilometri nella variante degli Altopiani di Folgaria, Lavarone, Luserna e Asiago, per giungere attraverso la Via Tilman Bassano del Grappa, sono 14 escursionisti del gruppo Sky Explorer di Torreglia guidati da Norberto Salmaso. Questi i loro nomi: Katia Fabris, Bruno Benato, Renzo Turetta, Roberto Manoli, Bianca Polito, Ruggero Zecchin, Laura Salmaso, Miriam Impenati, Adriana Impenati, Rosanna Spanesi, Roberto Peruzzi, Giovanni Bortolami, Nicoletta Barbiero e Norberto Salmaso. “Abbiamo attraversato i campi della Val Bella e del Col Del Rosso nei giorni del caldo torrido, racconta Salmaso. Da Sasso di Asiago siamo scesi a Valstagna lungo la tortuosa Cala del Sasso famosa per i suoi 4.444 scalini che serviva ai tempi della Serenissima per portare a valle i tronchi d’albero che poi venivano caricati sulle barche e attraverso il fiume Brenta arrivavano a Venezia. Abbiamo percorso mediamente 15/20 chilometri il giorno. La parte più impegnativa del tracciato è stata quella per raggiungere Cima Grappa”. Arrivati sul Ponte di Bassano i protagonisti del trekking con 2.000 metri di dislivello positivo e 2.700 negativo, sono stati premiati con un attestato e una medaglia di legno raffigurante la colomba della pace. (g.b.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova