David Beckham e la serie Tv su lady D rilanciano la passione per il Barbour: il giaccone nato per la caccia e la pesca

PADOVA. La giacca Barbour tanto amata da David Beckham incrementa le vendite del 25%, complice soprattutto la serie tv Netflix “The Crown”.
La famosa e soprattutto lussuosa giacca da caccia e pesca nata alla fine dell’Ottocento è diventata uno dei capi più ambiti di questo Natale. Sul grande schermo era già apparsa indossata da James Bond e Harrry Potter, ma la svolta decisiva è avvenuta con la serie Tv con protagonisti i reali inglesi: come non notarla, più volte, nella narrazione della love story tra Diana e Carlo. La principessa Diana già nel 1982 aveva convinto migliaia di seguaci ad acquistare il Barbour, tanto che in Italia, all’epoca, sono stati venduti più di 4 milioni di capi. I presupposti di un revival ci sono tutti: le vendite del Barbour, infatti, sono schizzate a +25% in Italia.
«Il ritorno all’acquisto della giacca Barbour c’è, anche se di fatto non è mai sparita dalla circolazione: è il marchio di lusso per chi va a caccia e pesca. All’ultimo appuntamento con la moda maschile non c’era uomo che non la indossasse», afferma Nicola Cavalletto, creativo e visual designer di Piove di Sacco. «Da noi l’acquisto riguarda la fascia d’età compresa dai 35 ai 70 anni, ma nelle città impazza anche tra i giovanissimi, proprio come negli anni ’90!» aggiunge.
David Beckham è un riferimento della moda sportiva: sono numerosi i giovani calciatori che nel tempo libero amano indossare questo capo. Il modello più venduto è l’Ashby: invernale, impermeabile e dalla finitura opaca che richiede la classica inceratura per mantenere l’impermeabilizzazione. Giacca adatta ad un uomo giovane e dinamico, la cerata Ashby ha una vestibilità slim ed è un classico della tradizione Scozzese di Barbour con la fodera interna in lana Tartan e le tasche scalda mano oblique. E’ pratica, ha una chiusura antivento e due ampie tasche a soffietto, inoltre c’è la possibilità di aggiungere il cappuccio. Il polsino è foderato in velluto a costine millerighe che permette di regolare la lunghezza della manica. I colori disponibili sono verde oliva e blu navy.
Per concludere è importante ricordare che le classiche giacche cerate (Waxed) sono ancora realizzate a mano nella fabbrica di Simonside in Inghilterra dove non si utilizzano più le vecchie cere animali maleodoranti, ma cere sintetiche totalmente inodori. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova