È rinato il Conselve, giocherà in Terza categoria

Il club preso in mano da Andrea Borile, ex presidente dell’Atletico Terrassa

CONSELVE. Una rivoluzione epocale. Si apre una nuova pagina di storia calcistica a Conselve, dove dopo quasi mezzo secolo al comando del club il presidentissimo Adriano Bollettin passa la mano. A raccogliere l’eredità è una nuova cordata guidata da Andrea Borile, fino ad un paio di mesi fa al timone dell’Atletico Terrassa in Terza. Lo stesso campionato in cui debutterà il neonato Atletico Conselve, che ripartirà da zero dopo la retrocessione in Seconda ai playout di maggio con lo Stroppare. Seconda retrocessione che probabilmente ha inciso molto sulla scelta di dire «basta» di Bollettin: ma che non cambia l’entusiasmo della nuova dirigenza. «Ripartiamo dalla Terza proprio per aprire da zero un nuovo ciclo» afferma Borile «Adriano Bollettin resterà nella storia di questa squadra e della città, i suoi sono stati quarantasette anni di presidenza vissuti alla grande e sempre in prima linea. Da parte nostra entriamo in punta di piedi ma con grande voglia di fare». A rappresentare la continuità con la gestione precedente è il vicepresidente Michele Frizzarin, già in società con Bollettin come responsabile del settore giovanile. Il nuovo organigramma comprende poi il direttore sportivo Maurizio Galesso, la segretaria Silvia Bertin, i consiglieri Paolo Favaro, Fabio Nucibella e Gianluigi Buratin, il magazziniere Franco Angeloni e il fisioterapista Antonio Orecchio. A guidare la prima squadra sarà Stefano Tromboni, già in panchina con l’Atletico Terrassa, con l’aiuto del preparatore atletico Francesco Ballotta. La rosa sarà un mix tra i superstiti del vecchio Conselve e dello stesso Terrassa. «Siamo al lavoro anche per il vivaio» prosegue Borile. «Avremo la juniores allenata da Romeo Zilio e gli Allievi con Placido Masola. In più ci saranno anche i Giovanissimi, creati in collaborazione con Canossa e Cartura e affidati a Raffaele Polonio». Invariate le strutture, con l’Atletico Conselve che continuerà ad usare lo stadio di via Vettorato per le partite e il campo in Pra’ per gli allenamenti. Cambiano i colori sociali: dal biancoverde si passa al biancorosso.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova