Erika Zanetti, due su tre È la regina della corsa

SAN GIORGIO DELLE PERTICHE. Erika Zanetti non ha deluso le attese. Ai Campionati italiani di Pattinaggio corsa che si sono conclusi sabato sera sulla pista di San Giorgio delle Pertiche la...

SAN GIORGIO DELLE PERTICHE. Erika Zanetti non ha deluso le attese. Ai Campionati italiani di Pattinaggio corsa che si sono conclusi sabato sera sulla pista di San Giorgio delle Pertiche la ventisettenne pattinatrice di Trebaseleghe ha conquistato due maglie tricolori: nei 300 sprint e nei 1000. Nella terza prova, quella dei 500 sprint dove partiva come favorita, l'azzurra è caduta malamente in semifinale. La medaglia d'oro l'ha vinta Giulia Buongiorno dello Skating Club Comina, ma la Zanetti ha molto da recriminare.

«E' stata una caduta dovuta all'esasperato agonismo», commenta Lino Brugnaro presidente dello Skating Club Pertichese organizzatore dell'evento. «Si sapeva che Erika era la più forte e purtroppo è stata toccata da un'avversaria in un incrocio di traiettorie. Succede quando tutti vogliono vincere». Brugnaro usa molta diplomazia nel commentare quello che è accaduto nelle semifinali della 500 sprint e che nella boxe si chiama «colpo basso». Per la Senior che veste i colori della Pattinatori Spinea, che ha vestito più volte la maglia di campionessa europea, con i due successi sul veloce impianto pertichese i titoli italiani salgono a 48. In campo maschile si è distinto il veterano Patrizio Triberio della Cosmo Noale che ha vinto la 500 sprint davanti ad Andrea Angeletti (Roller Civitanova) e Oscar De Ciantis (Polisportiva Aquilano). I tre giorni di gare di San Giorgio delle Pertiche, che hanno visto la presenza dei commissari tecnici del pattinaggio corsa su pista Massimiliano Presti e Giulio Ravasi, hanno richiamato un pubblico davvero numeroso. In alcuni momenti della kermesse, soprattutto nelle gare serali di venerdì e sabato, sugli spalti c'erano oltre tremila persone. «A detta degli atleti e dei dirigenti della Federazione è stata una manifestazione magnifica», afferma il patron della Pertichese Lino Brugnaro. «È stato un successo per la nostra società e per l'intero territorio dei Comuni del Camposampierese che ci hanno creduto fin da subito. Il nostro nuovo impianto ha fatto un figurone. Il bilancio è oltremodo positivo. Sapevamo che era un impegno gravoso. Abbiamo superato l'esame alla grande».(g.b.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova