Fiorentino torna a Noventa come direttore tecnico dei tre settori di attività
NOVENTA. A Noventa è iniziata l’era Fiorentino-bis. Dopo la breve parentesi nel settore giovanile dell’Abano Montegrotto, Vittorio Fiorentino è tornato nella società che aveva lasciato appena un anno fa. Il tecnico marchigiano (ex Pesaro e Jesi), in possesso delle qualifiche di allenatore nazionale, Fiba coach, istruttore nazionale minibasket, scouting manager, è stato scelto per ricoprire il ruolo di direttore tecnico dei tre settori d’attività (maschile, femminile e baskin).
Un ritorno annunciato nei giorni scorsi che inaugura anche il nuovo corso della Pallacanestro Noventa. «Un progetto tecnico volto a creare nei prossimi tre anni un settore giovanile di alto livello, in cui atleti e atlete possano continuare il loro percorso nelle prime squadre della società», recita un comunicato del club.
Insomma, si fa sul serio a Noventa. È stato costituito pure un nuovo consiglio direttivo, presieduto da Maria Gabriella Toller, mentre lo staff tecnico è stato consolidato e al contempo rinnovato. Il coach della Promozione maschile sarà ancora Tullio De Piccoli, ex giocatore di Serie A, che ha conquistato in carriera numerosi titoli con Olimpia Milano e Virtus Bologna.
La Promo femminile è stata affidata a Gennaro Ferro, altro gradito ritorno a Noventa, dove aveva guidato la prima squadra maschile in Serie D e C Regionale. Il gruppo di Prima Divisione verrà seguito da Fiorentino che allenerà anche Under 18 Silver e Under 18 Gold.
Tornando al settore femminile, la new entry è rappresentata da Laura Nicolini, ex playmaker italo-argentina, che avrà in carico le atlete classe 2005. È stata inoltre confermata Giuliana Mantovan, chiamata a far crescere le ragazze del 2004. Anche Mantovan ha un curriculum di tutto rispetto, avendo giocato a Bruxelles in Serie B e A/2. Sul fronte giovanile, Esordienti e Under 15 saranno nelle mani dell’onnipresente Alberto Pilotto che si occuperà del centro minibasket e in particolare degli Scoiattoli. Sempre per il minibasket, i Pulcini verranno cresciuti da Camilla Toniolo e il baby basket sarà pertinenza di Valentina Rivera.
Infine, la squadra del baskin: iscritta all’ente di recentissima costituzione Ensi (Ente nazionale sport inclusivi), grazie a Monica Faccini, Mauro Burattin e Massimo Destro, affronterà per la prima volta il campionato Senior. —
Mattia Rossetto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova