Giro d’Italia Women, a Monselice vince Lorena Wiebes

L’olandese prima sul traguardo di viale della Repubblica nella quinta tappa di 120 chilometri partita da Mirano. Maglia rosa per la svizzera Marlene Reusser. Festa rosa in centro storico

Giada Zandonà
La vincitrice Lorena Wiebes
La vincitrice Lorena Wiebes

L’olandese Lorena Wiebes ha tagliato il traguardo per prima in viale della Repubblica a Monselice, conquistando la 5ª tappa del Giro d’Italia Women.

Un cielo azzurro e un sole tiepido hanno accompagnato le atlete per 120 chilometri e 250 metri di dislivello, da Mirano (Venezia) a Monselice, in una gara che ha regalato attacchi, allunghi e grande spettacolo a un pubblico numeroso.

In tanti, tra cittadini, turisti e curiosi, si sono riversati lungo le strade per assistere al passaggio delle cicliste e sostenere le protagoniste di una corsa sempre più apprezzata. Il percorso, completamente pianeggiante salvo qualche strettoia e curva tecnica ad Arquà Petrarca, ha portato le atlete fino alla città della Rocca, vestita a festa per l’occasione.

A Monselice il Giro d'Italia Women, festa rosa in centro

Monselice si è tinta di rosa con striscioni, palloncini, cartelli con scritto «W le donne», musica, transenne, presidi di sicurezza e una macchina organizzativa efficiente che ha reso tutto impeccabile.

Il gruppo è arrivato poco prima delle 14 e ha affrontato due giri di un circuito cittadino di 14,2 chilometri: un primo passaggio in centro, poi via Padova, viale della Repubblica, via Argine Destro, via Petrarca, via Valli, quindi Arquà Petrarca.

Il giro si è chiuso attorno al Monte Ricco, passando poi per via Eroi Divisione Aqui, via Canaletta e via Solana, per concludersi in volata in viale della Repubblica, su un rettilineo finale di 450 metri che ha infiammato il pubblico alle pendici del Colle della Rocca.

Le premiazioni si sono svolte in Campo della Fiera, dove la sindaca Giorgia Bedin ha consegnato il riconoscimento a Lorena Wiebes, la sprinter più forte al mondo, al suo 14esimo successo stagionale. Con lei sul podio la connazionale Marianne Vos (seconda) e la tedesca Liane Lippert (terza).

La svizzera Marlene Reusser, reduce dalla vittoria al Tour de Suisse, ha invece indossato la maglia rosa per il terzo giorno non consecutivo.

La gara è stata movimentata da diversi “ventagli” causati dal vento laterale, che hanno frammentato il gruppo, e da una caduta che ha coinvolto più atlete ma senza gravi conseguenze.

Per Monselice, città che negli ultimi anni sta facendo del ciclismo il suo fiore all’occhiello, è stata una grande occasione di visibilità a livello nazionale e internazionale di promozione turistica, anche a fronte dell’anno Giubilare.

«È stata una bellissima giornata, carica di energia e partecipazione», ha commentato la sindaca Giorgia Bedin, «Monselice ha risposto con calore e spirito sportivo: la città era viva, colorata, piena di iniziative. L’organizzazione è stata perfetta e la gara ci ha lasciato grandi emozioni. Speriamo sia un esempio e uno stimolo per tutte le giovani atlete del nostro territorio».

L’amministrazione comunale puntava molto a questo evento: «Siamo molto soddisfatti della perfetta riuscita della tappa», ha aggiunto l’assessore allo Sport Gianmarco Roveroni, «E’ stato un momento importante sia dal punto di vista sportivo che turistico. Con i due giri cittadini abbiamo mostrato al mondo le nostre bellezze: il paesaggio, la storia, lo spirito sportivo. Abbiamo visto atlete di altissimo livello e una gara entusiasmante».

Il Giro d’Italia Women negli ultimi anni si sta sempre più confermando un evento di valore e centrale nel mondo del ciclismo che celebra il valore le fatiche delle donne su due ruote.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova