Gli European Masters Athletics alle porte di casa

L’edizione del 2019 dei prestigiosi Campionati europei assegnata a Jesolo, Caorle ed Eraclea
NATOLI - FOTOPIRAN - PADOVA - RUGBY PETRARCA -VIADANA nikora
NATOLI - FOTOPIRAN - PADOVA - RUGBY PETRARCA -VIADANA nikora

PADOVA. Promosso alla prima uscita stagionale, nonostante le gambe impallate e molti meccanismi da rivedere, dopo aver vinto il test con il Viadana il Petrarca getta già il guanto della sfida al prossimo avversario. Venerdì alle 18.30 al centro sportivo Geremia saranno di scena le Fiamme Oro, in un match con tempi regolamentari da 40 minuti. I poliziotti romani sono, secondo il capo allenatore petrarchino Andrea Cavinato, gli «unici veri professionisti del campionato di Eccellenza» oltre che una delle rivali più temibili del prossimo campionato, che partirà sabato 1 ottobre. «Le Fiamme Oro sono la vera favorita del campionato», ha dichiarato Cavinato. Lo staff tecnico tuttonero affronterà l'impegno mandando in campo due XV che si alterneranno per non sovraccaricare i giocatori che sono nel pieno della preparazione fisico atletica. «Sabato ho visto un buon primo tempo e una netta predominanza sul Viadana quando abbiamo attaccato efficacemente in verticale», ha sottolineato Cavinato. «Dobbiamo invece evitare di muovere troppo la palla senza verticalizzare, specialmente contro una difesa rovesciata. E rivedere la difesa, soprattutto individuale, perché ci sono stati troppi placcaggi sbagliati. Inoltre dovremo gestire meglio i calci tattici, evitando di regalare palloni. Per il resto si è notata grande solidità in chiusa, indice di un rinforzo evidente, e mi sono piaciuti i giovani Coppo e Pavan, che hanno dimostrato attenzione e voglia di far parte del gioco. Ritengo buono anche l'esperimento di Capraro all'ala, dove ha meno pressione e far fruttare a pieno il suo potenziale offensivo».

Proprio Capraro tuttavia dovrà stare a riposo per un paio di settimane, a causa di una meniscopatia. L'altro infortunato dell'amichevole con Viadana è Jacopo Morona, che se l'è cavata con una lussazione alla spalla che lo costringerà a un mese di stop. Venerdì invece potranno rientrare gran parte dei giocatori tenuti a riposo, tranne gli infortunati di lungo corso e Bacchin, che sta ultimando il recupero. Oltre ai vari Ferraro, Rossetto, Nostran, Ragusi, in campo farà il suo debutto anche il nuovo numero 8 straniero: Joey Afualo, 28 anni il prossimo 26 settembre, in possesso di doppio passaporto australiano e neozelandese ma di origini samoane. Un metro e 89 centimetri per 123 chili, ha vestito la maglia della Nazionale Scolastica australiana nel 2006, militando poi nei club australiani di Eastwood e West Harbour (Prima Divisione del New South Wales, la regione di Sydney) tra il 2007 e il 2016. Giocatore dal fisico potente e esplosivo, è stato scelto per le doti di portatore di palla capace di fare la differenza sul punto d'incontro. Inoltre potrebbe formare una coppia micidiale nelle partenze da mischia con il mediano Jeremy Su'a, anche lui australiano di origini samoane. (s.v.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova